Colpita la mafia "alternativa"
Foto by Flickr Ancora una operazione antimafia nel territorio della provincia di Trapani con il sequestro di beni per oltre 10 milioni. A condurre l...
[caption id="attachment_24110" align="alignleft" width="300"] Foto by Flickr[/caption] Ancora una operazione antimafia nel territorio della provincia di Trapani con il sequestro di beni per oltre 10 milioni. A condurre l'operazione i carabinieri di Trapani e del Reparto operativo speciale di Palermo e Roma che hanno provveduto ad eseguire sei provvedimenti cautelari contro indagati per mafia, I provvedimenti sono stati emessi dal Gip di Palermo su richiesta della Dda del capoluogo siciliano nel quadro delle indagini volte a verificare l'attività delle famiglie mafiose di Salemi e, principalmente, di Castelvetrano, sul versante delle energie alternative (eolico e fotovoltaico). Da tempo l'attenzione delle famiglie mafiose del belicino, quelle legate direttamente a Matteo Messina Denaro, il numero uno della mafia e boss latitante da anni, e la cui latitanza il denaro serve a finanziare, si erano indirizzate su questo versante e si erano estese, oltre al trapanese, anche nell'agrigentino e nel palermitano.I dettagli dell'operazione di stanotte saranno resi noti alle 11.30 nel corso di una conferenza stampa che ci terrà alla procura di Palermo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
La Curia Vescovile si da un nuovo assetto
Per l'Immacolata gli alimentari aperti sino alle 14
Questi i turni di approvvigionamento idrico
Da lunedì chiusi i Servizi Demografici Borgo Madonna
La provincia: indire un concorso per "diventare cittadini europei"
Pallacanestro Trapani, Luca Ianes: “Siamo abbastanza continui da diverse settimane”
Disagi nell'erogazione idrica
I più visti
In un video la verità su quanto accaduto alla festa di compleanno
Con l'auto era finito contro un negozio, oggi è morto
A Trapani è arrivata una Unità subacquea MMI classe Todaro
Incidente stradale mortale nella notte a Trapani. Ha 16 anni la vittima
Morte Antonio Andriani. Iscritto nel registro degli indagati il proprietario della villetta