Con Papa Francesco e la Chiesa nel mondo in preghiera per la pace
Venerdì 25 marzo il vescovo in Cattedrale consacrerà l’Ucraina e la Russia a Maria
Dopo averlo annunciato all’Angelus di domenica scorsa, papa Francesco ha scritto ai vescovi di tutto il mondo per chiedere di unirsi a lui nel solenne atto di consacrazione a Maria di Russia ed Ucraina: un gesto della Chiesa universale, che in questo momento drammatico porta a Dio, attraverso la Madre sua e nostra, il grido di dolore di quanti soffrono e implorano la fine della violenza, e affida l’avvenire dell’umanità alla Regina della pace, scrive il vescovo di Roma.
L’invocazione si terrà venerdì prossimo 25 marzo, festa dell’Annunciazione del Signore, nella Basilica di San Pietro con inizio alle ore 17 e sarà trasmessa in mondovisione (Diretta su Tv2000 canale 28).
La Diocesi di Trapani si unirà alla preghiera del Santo Padre raccogliendosi nelle parrocchie e nei Santuari mariani. Il vescovo celebrerà l’atto di consacrazione in Cattedrale alle ore 17.30, prima della concelebrazione eucaristica per il 50° di ordinazione presbiterale di mons. Gruppuso, mons. Filippi e don Grillo.
 “La consacrazione dei popoli al Cuore Immacolato di Maria ha accompagnato il mio recente viaggio a Fatima con alcuni sacerdoti della Sicilia Occidentale proprio mentre venti di guerra soffiavano nell’Europa orientale – dice il vescovo Pietro Maria Fragnelli -  Ora, in comunione con il Santo Padre, la nostra Chiesa si riunisce in preghiera per questo atto di consacrazione già invocato durante la prima guerra mondiale nell’apparizione di Fatima.
La guerra in atto rivela tutta la fragilità della condizione umana che consegna alla paura e al sospetto la convivenza delle nazioni. Solo la misericordia di Dio può riaprirci alla speranza, al perdono, alla solidarietà concreta. Serve una visione profetica per aprire tutti ad un futuro in cui la dignità e la libertà dei popoli possano fiorire”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Oggi 21 Marzo "Giornata della Memoria e dell'Impegno nel ricordo delle vittime delle mafie"
Giubileo sacerdotale per tre sacerdoti della Diocesi
Comunità energetica: una risposta al caro bollette, alla povertà energetica e alla crisi climatica
Ritornano insieme il ceto dei muratori e scalpellini e la banda Città di Paceco
Una luce verde per Erice
Covid/19. Salgono a 12.458 i positivi in provincia di Trapani
Paceco, avviso pubblico per affidare la manutenzione straordinaria degli edifici comunali
Maggioranza latitante, protesta l'opposizione
I più visti
Sabina Braschi nuovo presidente del Kiwanis Divisione 7 di Trapani
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Pnrr, Siciliacque aggiudica appalti per lavori a due acquedotti e un serbatoio
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una cittĂ di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune