Con Tuccio Musumeci Annata ricca e…spettatori cuntentu
Gli anni passano ma la bravura e la classe è sempre la stessa. Tuccio Musumeci è di scena al Tetaro Antico di Segesta (oggi ultima delle tre giornate ...
Gli anni passano ma la bravura e la classe è sempre la stessa. Tuccio Musumeci è di scena al Tetaro Antico di Segesta (oggi ultima delle tre giornate di rappresentazione) con Annata ricca, massaru cuntentu di Nino Martoglio. Una delle commedie più briose dell’autore catanese che Musumeci e la sua compagnia hanno proposto con cura dei particolari soffermandosi in aspetti magari poco curati da altri, le musiche su tutte, avvalendosi anche della bravura degli attori cantanti. Il pubblico, forse meno numeroso del previsto, (ma in questo caso gli assenti hanno avuto torto), ha applaudito la compagnia teatrale di Musumeci che dal canto suo ha voluto ringraziare il Teatro di Segesta, “perché ogni volta che veniamo qua, abbiamo avuto sempre un grande successo – sottolinea Tuccio Musumeci - Quest’anno abbiamo portato questa commedia di Nino Martoglio che non si faceva da tempo. Siamo soddisfatti”. Affianco a Musumeci un grande Miko Magistro, il cui ruolo è stato esaltato dalla regia di Giuseppe Romani. Con i due protagonisti, Margherita Mignemi Lorenza Denaro, Evelyn Famà , Lucia Fossi, Roberto Fuzio, Enrico Manna, Claudio Musumeci, Luigi Nicotra, Alessandro Pizzimento, Marina Puglisi, Giampaolo Romania, Laura Sfilio, Giovanni Strano, Giorgia Torrisi mentre le musiche sono state firmate da Matteo Musumeci, le Coreografie: di Silvana lo Giudice , i Costumi di Rosa e Mela Rinaldi, le scene di Jacopo Manni. Una commedia che ha dimostrato ancora una volta come il teatro dialettale siciliano abbia testi e attori da proporre poco avebdo da invidiare ad altre realtà .
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Varietà di scelta tra commedie, tragedie, le Albe e lo show di Teresa Mannino
Il pienone con la Fedra e Montesano. Domani di scena Plauto
Plauto superstar al Teatro di Segesta
Dionisiache, salta Goldoni. Ieri il ricordo di Falcone e Borsellino
Al Teatro di Segesta un luglio …Classico
Le Dionisiache di successo in successo
Continuano, con successo, le Dionisiache
I più visti
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini
Nei fondali di Marettimo una foresta di coralli neri