Trapani Oggi

Conclusa la visita in Sicilia della delegazione dello Yemen - Trapani Oggi

Mazara del Vallo | Economia

Conclusa la visita in Sicilia della delegazione dello Yemen

27 Febbraio 2014 16:40, di Niki Mazzara
visite 651

Si è conclusa la due giorni in Sicilia di Farid Ahmed Mujawar, ministro dell’Agricoltura della Repubblica dello Yemen,  e dell’ambasciatore in Italia...

Si è conclusa la due giorni in Sicilia di Farid Ahmed Mujawar, ministro dell’Agricoltura della Repubblica dello Yemen,  e dell’ambasciatore in Italia Khalid Abdulrahman Al-Akwa. Accompagnati dal presidente della Camera di Commercio di Trapani, Giuseppe Pace, e dal presidente del Distretto della Pesca, Giovanni Tumbiolo, il ministro Mujawar e l’ambasciatore Al-Akwa hanno visitato alcune aziende del settore agro-ittico- alimentare della Sicilia occidentale e della Valle del Belice, le strutture scientifiche aderenti al Distretto, l’Istituto Zooprofilattico della Sicilia “Mirri” di Palermo e la sede dell’IAMC-CNR di Capo Granitola (Campobello di Mazara) sede dell’IAMC-CNR. La visita della delegazione yemenita si è conclusa con l’incontro a Trapani con il Prefetto Leopoldo Falco. Positivo il bilancio, apripista per nuovi accordi di cooperazione che a partire dalla pesca, saranno estesi nel settore dell’agro alimentare e nel campo della formazione, del turismo e della cultura. "Ringrazio il Distretto per questa opportunità - ha dichiarato l'ambasciatore Al-Akwa - questa è la terza volta che ci troviamo qui in Sicilia per costruire una concreta cooperazione tra le due parti. Abbiamo avuto la fortuna di vedere e visitare molte imprese che ci hanno offerto spunti di idee progettuali- In merito alla pesca – ha sottolineato Al-Akwa- dopo la firma degli accordi di collaborazione fra le autorità dello Yemen con il Distretto Pesca, stiamo pianificando le prossime iniziative. Adesso siamo ben consapevoli di ciò che la Sicilia e lo Yemen possono fare insieme". Soddisfatto dell'esito della visita il presidente Tumbiolo che ha affermato: “E’ forte la volontà di avviare una concreta cooperazione non solo nel settore della pesca ma anche ad altri settori, a partire dall’agricoltura. In merito alla pesca, lo Yemen ha un mare ricchissimo di pesce, crostacei e molluschi ma è carente di infrastrutture e necessita del nostro know-how nelle varie fasi della filiera ittica, dalla cantieristica alla commercializzazione. Ma questa attività di internazionalizzazione va affrontata facendo sistema. Èinutile pensare di andare all’estero da soli. Servono le sinergie, quelle giuste, tra istituzioni, associazioni di categoria, imprese, la Camera di Commercio di Trapani. In Yemen, così come previsto dal protocollo d’intesa firmato con il ministro delle Risorse ittiche, sarà realizzato un Distretto della Pesca. La cooperazione, siamo convinti, va basata su iniziative condivise affinché le parti possano trarre reciproci e duraturi benefici attraverso lo sviluppo di progetti ispirati ai principi della blue economy”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie