Continuano, con successo, le Dionisiache
Sul suggestivo Palcoscenico del Teatro Antico di Segesta con la sua scenografia naturale continuano le rappresentazioni del “Calatafimi Segesta Festiv...
Sul suggestivo Palcoscenico del Teatro Antico di Segesta con la sua scenografia naturale continuano le rappresentazioni del “Calatafimi Segesta Festival – Dionisiache 2016”. Domaini alle ore 19,15 concerto della Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Roberto Polastri, Solista Annamaria Sarra, Voce Recitante: Andrea Tidona, drammaturgo: Giovanni Mazzara, mentre dopodomani alle 18,30 ancora Musica con il concerto per Trio di violino, flauto e chitarra con Raffaele Caltagirone(violino), Antonella Maria Callea (flauto), Paolo Alongi(chitarra), solisti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “A.Toscanini” di Ribera e sabato alle 19,15 Alarm Sax Orchestra, Concerto del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo diretta da Giuseppe Palma, con la fisarmonicista Carmela Stefano e il soprano Federica Neglia. Musiche scritte o arrangiate da Gaetano Randazzo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Verso le Dionisiache 2016
Manifestazioni prima delle Dionisiache
Concerto della Fanfara dei Bersaglieri
Salvo il Calatafimi Segesta Festival Dionisiache 2016
Sabato si discute sui “Grani antichi”
L'ANPI ricorda il partigiano Gaetano Di Blasi
A tre giovani della Diocesi il conferimento del "lettorato"
I più visti
Sabina Braschi nuovo presidente del Kiwanis Divisione 7 di Trapani
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Pnrr, Siciliacque aggiudica appalti per lavori a due acquedotti e un serbatoio
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una città di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune