Contrabbando di sigarette estere, arrestati due giovani
Un marocchino di 32 anni, Abdellah Hassoune, e un 25enne palermitano di origine marocchina, Amine Mohamed Hasni, sono stati arrestati per contrabbando...
Un marocchino di 32 anni, Abdellah Hassoune, e un 25enne palermitano di origine marocchina, Amine Mohamed Hasni, sono stati arrestati per contrabbando di tabacchi dai militari dell’aliquota radiomobile della Compagnia Carabinieri di Marsala. I due sono incappati in un posto di controllo effettuato a Petrosino in viale Regione Siciliana mentre transitavano a bordo di una Volkswagen Polo grigia, provenienti dalla strada statale 115. Insospettiti dall'agitazione mostrata dai due e dai due e dai loro precedenti di polizia segnalati dalla banca dati, i carabinieri li hanno sottoposti a perquisizione personale e del mezzo. Nascosti nel vano bagagli e sui sedili posteriori sono stati trovati cinque sacchi di plastica nera contenenti diverse stecche di sigarette di marca “Pine Blue” di fabbricazione coreana. Nelle tasche dei pantaloni indossati da Abdellah Hassoune, inoltre, sono stati trovati tre rotoli di banconote di vario taglio, per un ammontare complessivo di 1.600 euro. Le stecche di sigarette rinvenute sono risultate essere 248, pari a 49,6 chilogrammi complessivi. Insieme al denaro e all’auto sono state sottoposte a sequestro. Terminate le incombenze di rito, su disposizione del pm di turno, Hassoune e Hasni sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza di Villa Araba. Nel corso dell’udienza di convalida, svoltasi stamane, il giudice ha applicato al primo la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Mazara del Vallo e al secondo il divieto di dimora nel comune di Marsala, prescrivendo ad entrambi di non lasciare le rispettive abitazioni dalle 20 alle 7 di ogni giorno. Le sigarette di contrabbando sequestrate dai Carabinieri avrebbero fruttato oltre 7.000 euro, considerato che sul mercato clandestino generalmente vengono rivendute a 3 euro a pacchetto a fronte dei 5 euro chiesti nelle tabaccherie. Ora, invece, saranno affidate ai militari della Guardia di Finanza per i provvedimenti di competenza e la successiva distruzione dopo essere state consegnate ai Monopoli di Stato.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
"Contrade in abbandono", la CGIL sollecita manutenzione
Spaccio di stupefacenti, arrestato 32enne
Morte piccolo Andrea, eseguita l'autopsia. Lunedì i funerali
"Mai violenza Tour" fa tappa in città
Truffa e maltrattamenti in famiglia, agli arresti domiciliari i responsabili
Ruba profumi in un negozio, arrestata 40enne
Morte piccolo Andrea, Asp e assessore Gucciardi: "Al Paolo Borsellino assistenza tempestiva"
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Voleva farla finita, salvato dagli agenti della Volante di Trapani
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Allarme bomba dietro la fontana del Tritone