Controlli della Capitaneria di Porto, sequestrati prodotti ittici irregolari
Samsung Si sono conclusi con il sequestro di un quintale circa di prodotti ittici e con la contestazione di violazioni alla normativa con verbali pe...
[caption id="attachment_83283" align="alignleft" width="200"] Samsung[/caption] Si sono conclusi con il sequestro di un quintale circa di prodotti ittici e con la contestazione di violazioni alla normativa con verbali per un importo di circa 35.000 euro i controlli effettuati dai militari della Capitaneria di Porto nell'ambito dell'operazione nazionale "Tallone d'Achille". Le attività sono state svolte presso rivenditori di prodotti ittici e ristoranti in diverse località costiere e dell’entroterra nel territorio del Compartimento di Trapani e anche su mezzi per il loro trasporto. I circa trenta militari impegnati hanno riscontrato prodotti ittici sprovvisti della documentazione riguardante la loro provenienza. Le verifiche sono state, complessivamente, 200. Le attività di controllo alla filiera della pesca, proseguiranno, secondo le direttive dell’Unione Europea e del Ministero delle Politiche Agricole, per garantire il cittadino, l’ambiente, la regolare commercializzazione dei prodotti ittici e tutti gli operatori onesti del settore.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Verso Ternana-Trapani, domani amichevole con la Folgore
Nessun soccorso pubblico per gatto investito, Rizzi attacca il Comune
Pallacanestro Trapani, al via campagna abbonamenti per girone di ritorno
Provoca ferimento pedone e fugge, automobilista denunciato dalla Polizia Municipale
Livio Marrocco aderisce ad Azione Nazionale
Marcia per la pace", iniziativa dell'associazione Co.tu.le vi.
Furto alla "Nunzio Nasi", arrestato 20enne
I più visti
In un video la verità su quanto accaduto alla festa di compleanno
Con l'auto era finito contro un negozio, oggi è morto
A Trapani è arrivata una Unità subacquea MMI classe Todaro
Incidente stradale mortale nella notte a Trapani. Ha 16 anni la vittima
Morte Antonio Andriani. Iscritto nel registro degli indagati il proprietario della villetta