Convenzione a favore dei disabili
Firmata dalla Associazione "Progetto per il Dopo di Noi" e Codici. Trapani
Una convenzione tra l'associazione che si occupa di disabili e soggetti svantaggiati denominata "Progetto per il Dopo di Noi" e l'associazione di consumatori Codici - delegazione di Trapani mirata a favorire lo sviluppo di una cultura delle legalità , del rispetto dei diritti dei cittadini, di solidarietà , di trasparenza, di tutela”.
Questo il fine della intesa raggiunta tra le due associazioni che convengono “di attuare tutte le azioni comuni al fine di dare supporto alle problematiche e questioni dei disabili e dei cittadini che si trovano svantaggiati", come hanno sottolineato Antonino Nocitra e Rocco Sgrò, rispettivamente presidente e vice presidente dell'associazione "Progetto per il Dopo di Noi".
"Sono diverse le criticità che ci sono state riferite dai rappresentanti della suddetta associazione: dalla richiesta inoltrata all'ASP di Trapani, risalente a circa due anni fa, della cosiddetta "corsia blu" al Pronto soccorso per le persone affette da autismo, alla mancanza di una equipe preparata per effettuare visite specialistiche per i disabili "non collaboranti", costretti, ci dicono, a recarsi su Catania per una visita odontoiatrica per esempio, riferisce l'Avv. Vincenzo Maltese, componente dell'Ufficio legale regionale del Codici e presidente dell'Osservatorio per la Legalità di Trapani.
Ma, rimanendo nell'ambito dei servizi per tutti gli utenti, non è accettabile che per determinate visite si debba effettuare la prenotazione al servizio presso il Sant'Antonio Abate e poi recarsi alla Cittadella della salute per pagare il Ticket. Mi è stato riferito di una signora anziana con problemi di deambulazione, che ieri sotto il sole ha chiesto aiuto ad un automobilista per poter raggiungere la Cittadella. Sicuramente il servizio di CUP va potenziato. Per questi motivi, conclude l'Avv. Vincenzo Maltese, chiediamo un incontro urgente con il Direttore Generale dell'ASP di Trapani, Avv. Fabio Damiani, per discutere di tali problematiche e migliorare i servizi al cittadino.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Truffa dei loculi al Cimitero di Erice, alla conclusione il processo
Operazione "Scrigno", Codici e Konsumer si costituiranno parte civile nei processi
Associazioni trapanesi chiedono approvazione ddl "Codice rosso"
Accolti ricorsi contro il Consorzio bonifica Tp 1
Case abusive: i Comuni chiedono il conto, i proprietari non ci stanno
Accordo di collaborazione tra Codici e Konsumer a tutela dei cittadini
Campagna "Mettiamoci in gioco", il Comune di Salemi dà la sua adesione
Privacy e... monnezza
I più visti
Sabina Braschi nuovo presidente del Kiwanis Divisione 7 di Trapani
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Pnrr, Siciliacque aggiudica appalti per lavori a due acquedotti e un serbatoio
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una cittĂ di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune