"Così non va", in duemila in piazza per lo sciopero generale
In duemila, tra lavoratori, disoccupati, studenti e pensionati, hanno preso parte stamattina a Trapani allo sciopero generale indetto da Cgil e Uil, c...
In duemila, tra lavoratori, disoccupati, studenti e pensionati, hanno preso parte stamattina a Trapani allo sciopero generale indetto da Cgil e Uil, contro le politiche economiche e del lavoro del Governo. In città la manifestazione di protesta ha preso il via alle 10 con un lungo corteo che partendo da piazza Umberto I ha percorso la centrale via Giovan Battista Fardella. Alle 11,30 circa i manifestanti sono tornati in piazza Umberto I, dove si è tenuto il comizio, aperto dal segretario generale della Cgil Trapani Filippo Cutrona: "Oggi le piazze di tutta Italia e quella di Trapani - ha detto il sindacalista - hanno certificato che le politiche messe in atto dal Governo non cambiano verso al Paese. Noi riteniamo, invece, che così non va e che sia necessario investire sui diritti, sul lavoro, sui giovani, sulla cultura e sulle infrastrutture". A seguire sono intervenuti sul palco la studentessa della rete degli studenti Medi di Trapani Francesca Strazzera, il pensionato Filippo Armato, la lavoratrice della pubblica amministrazione Donatella Fiorito e la lavoratrice dell'ex gruppo 6Gdo Lina Tasca. A concludere la manifestazione è stato l'intervento del segretario generale della Uil Trapani Eugenio Tumbarello: "Oggi siamo in piazza - ha sottolineato - perchè a questa nostra Terra bisogna dare la forza di credere, non solo nelle ricchezze che in essa vi sono, ma soprattutto nella prospettiva di un lavoro dignitoso che consenta ai propri abitanti di potervi rimanere, di poter formare una famiglia. Ciò si potrà fare solo con una politica del lavoro che dia maggiori prospettive".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Acconto TARI, in distribuzione i modelli nelle frazioni
Il direttore generale dell’Asp ha incontrato neo presidente dell’Ordine dei Medici
Il roster di Biella prossimo avversario della Pallacanestro Trapani
Europa e Mediterraneo, lunedì seminario al Polo Universitario
Partita tra Nazionale Under 21 e Rappresentativa di B, biglietti in vendita da domani
Boscaglia convoca Salvatore Aloi per la sfida contro Perugia
Nuova normativa su etichettatura alimenti, presentata guida
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris