Covid. Commozione anche a Calatafimi per la morte del medico Leonardo Ditta
Da anni viveva a Castelvetrano, era stato vaccinato, ma era da un mese ricoverato a Marsala
Commozione ha suscitato anche a Calatafimi la morte di Leonardo Ditta, medico di 64 anni stroncato dal Covid i cui funerali si svolgeranno domani alle 11.30 nella Chiesa di Santa Lucia a Castelvetrano.
Tanti i messaggi di cordoglio per questo medico che ha sempre messo in primo piano la persona nel suo lavoro e il giuramento di Ippocrate. Ditta era ricoverato al covid-hospital di Marsala da circa un mese.
Medico di base e dentista, nato a Calatafimi, cresciuto ad Alcamo, Castelvetrano è stata la sua città d’adozione, dopo il matrimonio con la signora Rosetta, professoressa oggi in pensione viveva e lavorava in questa città dov'era conosciuto e apprezzato per la sua umanità e professionalità .
Nonostante gli sforzi dei suoi colleghi di Marsala e il fatto che il medico si fosse con doppia dose a gennaio vaccinato contro il Covid, purtroppo il virus ha fatto leva sulle sue pregresse patologie.
L'ultimo appello, prima di morire, attraverso i familiari: “anche se il vaccino in questo caso non è bastato a evitare le conseguenze peggiori, la vaccinazione resta l’arma fondamentale per combattere questa malattia e invita tutti a vaccinarsi per interrompere la catena del contagio”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Aeroporto di Birgi, precipita un aereo militare, trovato vivo il pilota
I nomi dell'operazione antidroga "Acheron"
In carcere 19 dei 32 indagati dell'operazione Acheron [VIDEO]
Nudo e armato di coltello ha seminato il panico a Valderice. Arrestato
Aereo militare precipitato, un giallo la fine del pilota