Covid. Conferenza di servizio: positivi, posti letto e azioni da intraprendere
85% dei ricoverati non sono vaccinati
L'emergenza covid è stata al centro della nuova Conferenza dei Sindaci della Provincia di Trapani. Nel corso della riunione sono state valutate nuove azioni da intraprendere al fine di contenere il propagarsi della pandemia che ad oggi ha superato la soglia di 2000 positivi accertati. Particolarmente attenzionata anche la situazione relativa all’occupazione dei posti letto nelle varie strutture sanitarie allestite in provincia. Tra Marsala e Mazara sono 120 i posti di degenza ordinaria, dei quali 62 risultano occupati mentre sono 18 quelli di terapia intensiva dei quali 9 sono occupati.
Nella RSA di Salemi sono 10 i posti occupati su un totale di 15. In definitiva, l’85% dei ricoverati non è vaccinato. I sindaci, su input di Tranchida, Presidente della Conferenza, concordano con la necessità di avviare nell’immediato un’imponente campagna di sensibilizzazione a vaccinarsi, rivolta soprattutto ai giovani e non solo, in tale direzione sollecitando i medici di base ad essere, come già sono, i primi alleati fiduciari delle famiglie.
Ma l’appello viene indirizzato anche agli stakeholder sociali, per cominciare dalle Parrocchie, Scuole ed associazioni, alle quali si richiede il più ampio coinvolgimento nella battaglia al Covid. «Registriamo, da settimane, un incremento costante dei casi di positività al Covid in tutta la Provincia – dichiara il Presidente della Conferenza dei Sindaci e Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida -. Intendiamo attivare campagne promozionali, azioni di sensibilizzazione sul territorio, non solo volte al rispetto delle regole di prevenzione al Covid 19 ed alle sue sciagurate variabili ma anche pro-vaccino, unitamente ad ogni altra azione necessaria a prevenire conseguenze sciagurate che ci auguriamo di evitare».
Il 30 agosto, ospiti del Sindaco Grillo del Comune di Marsala, su proposta di Tranchida la conferenza tornerà a riunirsi per avviare un confronto volto a disegnare una sorta di solidale e salutare rivoluzione dei servizi sanitari tendente alla specialistica ed alla riqualificazione delle prestazioni socio-sanitarie con l’occhio attento alla salute delle persone prima ancora che ai campanilismi.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
L'Isola si conferma prima per numero di contagi
Covid: misure più rigide in 55 Comuni dell'isola. Cinque i comuni del trapanese
Controlli anticovid. Sospese tre attività, sanzioni per 28 mila euro [VIDEO]
Serata danzante a Marausa: la Polizia sanziona il titolare di un lido balneare
Covid. Asp Trapani attiva 135 posti letto per i ricoveri
Mercatino settimanale del giovedì. Scattano nuove misure di sicurezza
Guardia di Finanza. Festa con 300 persone, chiuso noto locale di Palermo
Covid/19. Muore una donna di 37 anni ricoverata al covid hospital di Marsala
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna
Continua ad essere "uccel di bosco" il detenuto Francesco Adragna