Covid/19, la situazione in provincia di Trapani. Allerta internazionale variante Delta
Sono 236 i positivi al Covid-19 nel trapanese
Sono 236 i positivi al Covid-19 nel trapanese. In terapia intensiva c'è una persona ricoverata, mentre 9 si trovano nei reparti Covid.
Il dettaglio dei positivi nelle città della provincia.
Alcamo 4; Buseto Palizzolo 0; Calatafimi-Segesta 1; Campobello di Mazara 14; Castellammare del Golfo 5; Castelvetrano 8; Custonaci 3; Erice 9, Favignana 1; Gibellina 0; Marsala 85; Mazara del Vallo 75; Paceco 0; Pantelleria 0; Partanna 13; Petrosino 2; Poggioreale 0; Salaparuta 0; Salemi 0; San Vito Lo Capo 1; Santa Ninfa 6; Trapani 8; Valderice 1; Vita 0.
Deceduti in totale 344.Guariti in totale 13.774 (+24).
Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA
Allerta internazionale variante Delta: incremento dei casi COVID-19 in diversi Paesi Europei.
Nelle ultime ore diversi Paesi Europei hanno segnalato un incremento dei casi confermati COVID-19 da variante B1.617.2 (variante Delta). Le autorità sanitarie finlandesi riferiscono di numerosi casi di COVID-19 tra i circa 4500 tifosi di UEFA EURO 2020 di ritorno dalle partite in Russia. La maggior parte del traffico di ritorno in Finlandia ha avuto luogo tra il 21 e il 25 giugno 2021. A partire dal 1° luglio 2021, sono stati notificati 481 casi confermati tra i passeggeri di ritorno dalle partite a San Pietroburgo e 165 casi secondari. L’analisi di un sottoinsieme di campioni prelevati dai casi di tifosi positivi, ha confermato la presenza di variante Delta in tutti i casi finora sequenziati. Le autorità sanitarie dei Paesi Bassi riportano un notevole aumento di infezioni da COVID-19 tra studenti di ritorno da Palma di Maiorca (Spagna) e dall’Algarve (Portogallo) dopo una breve vacanza. Tra l'8 e il 13 giugno 2021, sono stati registrati 81 casi su 16 voli di ritorno da Palma di Maiorca, e 60 casi su 14 voli provenienti da Faro, in Portogallo. Nello stesso periodo il sistema di sorveglianza generale dei Paesi Bassi, ha rilevato 205 casi in persone di età tra i 15 e i 19 anni con una storia di viaggio recente in Spagna o Portogallo. In queste destinazioni sono probabili contatti stretti e frequenti con altri individui della stessa fascia d'età , e considerando che la maggior parte di loro non è (ancora) vaccinata, i rischi di trasmissione potrebbero essere alti. Le autorità sanitarie spagnole hanno notificato un ampio focolaio di COVID-19 tra gli studenti spagnoli di ritorno dalle Isole Baleari. All’8 luglio sono stati registrati 3.073 casi positivi e 8.656 contatti con un collegamento a Maiorca e 1.965 casi con 5.824 contatti con collegamento ad altre destinazioni (tra cui principalmente Minorca, Tenerife, Salou, Lloret de mar e Malaga). Il sequenziamento è in corso; l'analisi preliminare ha mostrato, per la maggior parte dei campioni, la presenza di variante Alfa e, in numero inferiore, di variante Delta. Tutti i casi primari hanno riferito la partecipazione ad attività di svago, come eventi organizzati su larga scala (concerti, feste), frequentazione di hotel, pub, club e altri luoghi con interazioni sociali strette e prolungate senza seguire misure di prevenzione. Sono stati identificati almeno 726 casi secondari, che hanno colpito anche persone di età più avanzata. Diversi paesi europei hanno identificato casi tra i giovani cittadini che avevano viaggiato verso queste destinazioni. La Spagna segnala, inoltre, un notevole aumento dei casi con un’incidenza cumulativa negli scorsi 14 giorni di 252/100.000 casi confermati, con valori di incidenza cumulativa in 14 giorni che raggiungo 800/100.000 nella fascia d’età tra i 12 e i 29 anni. La maggior parte dei nuovi casi identificati si stanno verificando nella popolazione giovane non vaccinata, in molti casi legati ad eventi di svago superdiffusivi in ambienti chiusi, dove grandi gruppi di persone provenienti da luoghi diversi (sia spagnoli che stranieri) trascorrono insieme molto tempo senza seguire le previste misure di prevenzione. Altre fasce d'età iniziano ad essere interessate da questo aumento, soprattutto quelle in cui la vaccinazione non è ancora completa.4 Le autorità sanitarie spagnole stanno valutando nuove restrizioni nelle diverse comunità autonome per controllare la situazione e raccomandano di cancellare tutti i viaggi di questo tipo con destinazione Maiorca.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Vaccini, parte in Sicilia la "Campagna a tappeto". Tampone obbligatorio per chi arriva da Spagna e Portogallo
Covid: sempre più positivi nei test all'aeroporto di Palermo
Covid/19, leggero aumento dei casi in provincia di Trapani
Castellammare del Golfo. Diffamazione e calunnia, condannato ingegnere
"DisabilidaMare”: Castellammare del Golfo ‘capitale’ dell’inclusione sociale
“DisabilidaMare”: Castellammare "capitale" dell’inclusione sociale
“DisabilidaMare”: Castellammare del Golfo ‘capitale’ dell’inclusione sociale
Vaccinazione per Covid/19 e rischio di eventi trombotici: le indicazioni sulla prescrizione di test genetici per trombofilia
I più visti
Incidente mortale a Partinico. La vittima Lorenzo Asta 34 anni di Alcamo
Incidente Custonaci. Migliorano le condizioni di Maria Pia Giambona
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]