Covid/19, sono 624 i positivi, aumentano i guariti
E' Trapani la città con il numero maggiore di casi
Diminuiscono in provincia di Trapani i positivi al Covid/19 e di contro aumentano i guariti. Alla data del 24 febbraio ci sono 624 casi registrati. Nel trapanese, ci sono 3 persone in terapia intensiva e 42 ricoverate non in terapia intensiva. Il numero complessivo dei decessi ammonterebbe a 234. I tamponi parziali effettuati sono 225, mentre i tamponi per la ricerca antigene 194. Totale dei guariti 9827 (+144).
Il numero totale delle persone attualmente positive nella Provincia di Trapani è così distribuito:
Alcamo 72; Buseto Palizzolo 0; Calatafimi-Segesta 1; Campobello di Mazara 55;Â Castellammare del Golfo 1; Castelvetrano 123; Custonaci 21; Erice 59; Favignana 0; Gibellina 0;Â Marsala 91;Â Mazara del Vallo 48; Paceco 12; Pantelleria 1; Partanna 1;Â Petrosino 5; Poggioreale 1; Salaparuta 0; Salemi 0;Â San Vito Lo Capo 7; Santa Ninfa 2;Â Trapani 116;Â Valderice 7; Vita 1.
Intanto è stato inaugurato stamane a Palermo, dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, il primo Centro vaccinale anti Covid in Sicilia. Realizzato dalla Protezione civile regionale, si trova all’interno del padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo. Al “taglio del nastro” erano presenti anche l’assessore alla Salute Ruggero Razza, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, il prefetto Giuseppe Forlani, il capo della Protezione civile Salvo Cocina e le massime autorità civili e militari del capoluogo.
Già operative 62 postazioni, che nei prossimi giorni diventeranno 120. A essere impegnate, per ognuno dei due turni di lavoro (dalle 8 alle 20), sono 150 persone tra sanitari, amministrativi, operatori della Protezione civile regionale e del volontariato. La struttura è suddivisa in cinque corridoi autonomi, in base al tipo di vaccino e quindi del target di utenza interessata. Per accedere alla Fiera è stato previsto un ingresso auto dedicato agli over 80. Sarà possibile vaccinare fino a 8 mila persone al giorno. La prima iniezione è stata fatta a Vincenzo Agostino, l’84enne padre del poliziotto assassinato insieme alla moglie Ida il 5 agosto dell’89 a Villagrazia di Carini.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Covid/19, in calo i positivi in provincia
Covid/19. Sale a 3113 il numero dei positivi in provincia. Marsala la città con più casi
Covid/19. Il report odierno ne conta 2883
Aumentano ancora i positivi al Covid in provincia
Sicilia a rischio Zona Rossa da lunedì [VIDEO]
Vaccinazione Covid/19. Priorità per il Personale di Polizia Penitenziaria
Covid/19. Valderice: dopo Crocci e Chiesanuova, nuovi focolai di covid/19
Il 2020, un anno da dimenticare a Trapani. I fatti di cronaca salienti
I più visti
Massacrato di botte muore a Roma un caporal maggiore dell'esercito di Erice
Morte pilota Altruda. Trovato e fatto brillare uno dei missili dell'aereo
Lite per gelosia in via Serisso a Trapani, un ferito
Incidente stradale. Il conducente della motoape morto sul colpo
Strage della domenica sulla strada a Custonaci, sei morti e un ferito