C.P.R. Milo, undici ospiti in fuga
Lo denuncia Italia Celere, un sindacato di Polizia
Nella notte appena trascorsa, ben 11 trattenuti sui 33 presenti al C.P.R. di contrada Milo a Trapani si sono allontanati arbitrariamente dalla struttura dopo aver divelto un pannello della recinzione del “Settore C” ove erano amministrativamente detenuti. Lo denuncia il Segretario Generale Provinciale del sindacato di polizia “Italia Celere”, Alberto Lieggio.
Questi, sottolineando come la struttura sia costata per la sola   ristrutturazione 5 milioni di euro, ricorda come la struttura sia stata “ aperta a metà Agosto 2021, in fretta e furia, senza che fossero presenti le prescritte dotazioni antincendio (come già segnalato alla locale Procura da questa Organizzazione.Sindacale), senza che i cancelli che delimitano la zona C.P.R. e la zona della Commissione Territoriale vengano doverosamente chiusi, senza che la porta dotata di serratura con codice posta a separazione tra la zona C.P.R. e la zona della Commissione Territoriale  venga doverosamente mantenuta chiusa”.
Il sindacato sottolinea ancora come l’ impianto di videosorveglianza  “ non viene monitorato (tanto da non vedere 11 persone che attraversano mezzo C.P.R. per assicurarsi la fuga)”, e che “ la presenza di container delle varie Organizzazioni  Internazionali posti a ridosso dei muri di cinta, facilitano lo scavalcamento degli stessi, ed un doppio muro di cinta senza logica in quanto non chiuso da cancelli”.
Per Italia Celere “  bisogna solo ringraziare il fato che nessuno si sia fatto male” e che “  parte di tali falle sono causate dal lassismo causato dal continuo utilizzo della struttura come Hot Spot in occasione degli sbarchi”. Da qui la denuncia al Ministero dell’interno dipartimento della pubblica sicurezza segreteria del dipartimento della pubblica sicurezza ufficio per le relazioni sindacali ed ad altri enti e istituzioni preposti.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Calatafimi pronto ad accogliere i profughi Afghani
Stranieri, 48 nuovi tutori volontari per minori non accompagnati
Nave Aurelia ha lasciato Trapani. Il Ministro Lamorgese ha comunicato lo spostamento ad Augusta
In rada a Trapani la nave Aurelia della Snav con i migranti in quarantena
50 anni di sacerdozio per Monsignor Domenico Mogavero, in Diocesi nasce il progetto "operatori di pace"
Domani il 44° Anniversario della strage di Alcamo Marina
Le Clarisse di Alcamo “Tutelate la vita dei migranti”
Rifugiati socialmente utili
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna
Continua ad essere "uccel di bosco" il detenuto Francesco Adragna