Crocetta: "Nessuna emergenza rifiuti"
“Non ci sarà alcuna emergenza rifiuti". Lo ha detto, in una nota, il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. “Dopo l’ordinanza di ieri -...
“Non ci sarà alcuna emergenza rifiuti". Lo ha detto, in una nota, il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. “Dopo l’ordinanza di ieri - prosegue - e l’accordo con Rap, abbiamo sentito la Catanzaro costruzioni per avviare la biostabilizzazione temporanea, che potrebbe essere già avviata nel corso della prossima settimana". La giunta regionale varerà oggi una misura eccezionale sulla raccolta differenziata che, secondo Crocetta, è "il vero problema siciliano". "Mentre a Napoli c’era un problema di carenza di discariche e la stessa situazione c’è attualmente a Roma - prosegue il presidente della Regione - in Sicilia i problemi veri sono l’assenza di strutture di biostabilizzazione nella discarica di Siculiana e i livelli inconcepibili e assurdi di differenziata. L’emergenza in questi anni non né scoppiata, - dice Crocetta - poiché la legge mi consentiva di agire in deroga ad alcuni procedimenti di conferimento. Tale possibilità legislativa è preclusa dal 31 maggio 2016 e, da quella data, non si possono attivare procedure in deroga alle norme ambientali". "Chi invoca il commissario - sottolinea - deve sapere che in fase di intesa con il Ministero, avevo posto il problema di avere almeno 45 giorni di proroga e che, correttamente, dal Ministero venne replicato che non non era possibile in alcun modo derogare alle norme ambientali". Secondo Crocetta "il problema di questi giorni è derivato dal superamento dei limiti quantitativi che potevano essere gestiti da Siculiana, che hanno causato un sovraccarico della discarica. E’ una cosa paradossale, mentre i comuni sono obbligati a fare la differenziata, i quantitativi portati al conferimento sono aumentati. Siculiana assicura chem da oggim tutti i rifiuti inviati in discarica saranno conferiti e questo fatto dovrebbe consentire di migliorare la situazione in attesa di venerdì prossimo quando ben 350 tonnellate in più finiranno a Bellolampo, contribuendo a una prima fase di normalizzazione. "Stiamo affrontando la vicenda con determinazione e decisione", precisa Crocetta che afferma: "Sto predisponendo per la giunta di oggi, un atto che consenta l’ intervento sostitutivo immediato in materia di differenziata, perché i comuni siciliani non possono fare soltanto il 10% a fronte di un 60% previsto dalla legge. Questa situazione non sarà più tollerata e trovo persino allucinanti le dichiarazioni fatte da qualche sindaco, come quello di Carini, che invoca l’esercito poiché ha accumulato 700 tonnellate di rifiuti per le strade. Producendo Carini 70 tonnellate al giorno di rifiuti, significherebbe che, per accumulare 700 tonnellate, quel comune non ha mai inviato alcun compattatore a Siculiana perché i ritardi che si sono registrati in quella discarica non sono mai stati superiori a due giorni. Verificheremo i dati, ma ognuno si assuma le proprie responsabilità e soprattutto agisca". "Noi - conclude Crocetta - agiremo con interventi e poteri sostitutivi, poiché la situazione dei rifiuti in Sicilia, deve allinearsi al rispetto delle leggi e ai compiti che riguardano anello del sistema. Diversi comuni hanno avviato la differenziata, producendo risultati significativi, quei comuni non possono subire danni provocati da coloro che non la realizzano".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Vincenzo Maltese consulente della Commissione regionale antimafia
Ancora morti nel Canale di Sicilia
Strage di Capaci: "Palermo chiama Italia", anche Trapani ricorda Falcone
Approvazione bilanci di previsione 2016, Anci Sicilia chiede rinvio del termine
Crocetta nomina Giovanni Fiandaca garante dei detenuti
Elenchi forestali, tra gli esclusi anche un operaio nel Trapanese
Truffe ai danni degli anziani, i Carabinieri diffondono vademecum
I più visti
Sabina Braschi nuovo presidente del Kiwanis Divisione 7 di Trapani
Somat inizia la concessione con un nuovo rimorchiatore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Pnrr, Siciliacque aggiudica appalti per lavori a due acquedotti e un serbatoio
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)