Custonaci: tutti in piazza per ballare il... tango
Una tre giorni dedicata al tradizionale ballo argentino, richiamo per centinaia di appassionati da tutta l'isola
Un evento dedicato al tango argentino che unisce tradizione popolare, cultura e promozione del territorio. Custonaci teatro di scenna per tre giorni a partire da domani e fino a domenica 9 giugno per la Cittadella del Tango, una idea concettuale nata ad opera dell'incontro tra due associazioni: Le Ali di Custonaci e Civitas Tango di Palermo. Lo abbiamo chiesto al Presidente della stessa associazione custonacense Giacomo Noto: Da cosa è nato lo spunto per realizzare questo evento? : "L’idea del tango - ci ha risposto il presidente - nasce da un incontro fortuito con un insegnante di tango di Palermo, Antonio Davì della Civitas Tango che passeggiando per il nostro centro storico mi ha mostrato un suo progetto sul tango che si sposa a meraviglia con la mia personale idea di eventi e di riqualificazione del nostro centro storico, abbiamo iniziato a lavorare al progetto che ad oggi riscuote un forte interesse. Abbiamo più di 400 persone che soggiorneranno in paese per questo weekend."
Potete rivelare ai lettori di Trapanioggi.it qualche altra anticipazione al riguardo dell'accoglienza dei tanti appassionati che giungeranno in città ?: "Abbelliremo il paese con fiori- sintetizza il presidente della associazione Le Ali di Custonaci- ed anche con bandiere per accogliere al meglio i tangheri siciliani. Avremo una tango Dj polacca ad allietare le serate e tante sorprese con una mostra fotografica che illustra l’influenza dei siciliani nel tango". La mostra fotografica si inaugurerà domani pomeriggio presso la Sala Conferenze Solina-Quartana adiacente il Santuario della Madonna di Custonaci, dopo la conferenza stampa di presentazione evento.Nel pomeriggio di domani venerdi 7 giugno, per chi lo vorrà ballo libero sulle pedane allestite lungo le vie del centro, mentre dalle 22,00 circa Milonga tradizionale.
Proseguendo il cartellone degli eventi sabato 8 spazio alla danza libera per le vie del centro per chi vorrà dal mattino alle 18,30 circa, dalle 19,30 invece lo spettacolo Piazzolla Tango con la presenza di due maestri argentini Silvina Larrea e Pablo Pouchot e con il Trio Sicilia presso il teatro comunale di Custonaci , a seguire fino alle ore 2,00 di notte Milonga in Piazza. Il finale domenica 9 giugno al pomeriggio con le lezioni di tecnica tenute dai due maestri, una lezione speciale di Milonga, e fino alla mezzanotte il ballo in piazza. Sarà inoltre presente un info-point, e l'escursione di Domenica 9 giugno prevede la visita al Museo arte e fede, Santuario e Grotta Mangiapane da prenotare presso l'info point stesso.Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
EricèNatale - Il borgo dei presepi”, presentato il cartellone di eventi
Affidato al Marsala Calcio lo stadio comunale "Nino Lombardo Angotta"
Trapani Calcio, tris di reti alla Leonzio
La "New Saxophone Orchestra" in concerto al Complesso San Pietro
I "Mezzotono" in concerto alla chiesa di Sant'Alberto
Politiche 2018: come si vota e come funziona il "tagliando antifrode”
Giorgio Macaddino riconfermato alla guida della Uil Fpl della provincia di Trapani
Coppa Italia serie C, Trapani passa di rigore
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris