Da domani via “all'open weekend” della Regione sui vaccini AstraZeneca
Ci si potrà vaccinare senza prenotazione
Da domani via “all’open weekend” della Regione sui vaccini AstraZeneca. Un modo per accelerare la campagna vaccinazione in tutta la Sicilia. Venerdì, sabato e domenica, dalle 8 alle 22, si potranno vaccinare senza prenotazione tutti i cittadini nel target AstraZeneca (a partire da sessant’anni di etĂ ).Â
Sono 66 gli Hub e i Centri vaccinali in Sicilia nei quali da domani (venerdì 16) a domenica 18 aprile i cittadini tra i 60 e i 79 anni che non presentano fragilità potranno vaccinarsi, anche senza avere prenotato il proprio turno. L’Open week-end, come è stato battezzato, prende l’avvio da una disposizione del presidente della Regione Nello Musumeci per accelerare ulteriormente la campagna vaccinale nell’Isola.
Il vaccino somministrato sarà quello di Astrazeneca, del quale al momento c’è il maggior numero di dosi disponibili. Tutti gli utenti potranno contare su un’attenta valutazione medica prima dell’immunizzazione, per capire se sussistono controindicazioni in base a particolari problemi di salute. Per tutti i cittadini che non possono recarsi presso i punti vaccinali nei tre giorni è assicurata già la possibilità di prenotare la vaccinazione dal portale Costruiresalute.it e Siciliacoronavirus.it Si raccomanda di munirsi di tessera sanitaria e di compilare la modulistica necessaria prima della vaccinazione. I moduli sono scaricabili da Costruiresalute.it e Siciliacoronavirus.it.
Questi i Centri disponibili per provincia: Agrigento, 11; Caltanissetta, 2; Catania, 9; Enna, 4; Messina, 5; Palermo, 16; Ragusa, 3; Siracusa, 7; Trapani, 9. In allegato l’elenco completo, con gli orari di apertura e chiusura.
Un fine settimana interamente dedicato alle vaccinazioni straordinarie. Da domani, venerdì 16 a domenica 18 aprile infatti, i soggetti di età compresa tra 60 e 79 anni non appartenenti alla categoria dei soggetti fragili, potranno vaccinarsi senza prenotazione con Vaxzevria (AstraZeneca), questi i punti vaccinali del territorio trapanese e gli orari di apertura e chiusura:
Trapani - HUB provinciale vaccinale, c. da Cipponeri, via Salemi – dalle 8 alle 22
Trapani/Erice -  San Michele, via Cosenza – Casa Santa – dalle 8 alle 20
Marsala - Campus Biomedico – dalle 8 alle 20
Castelvetrano - P.O. Vittorio Emanuele II, via Marinella – dalle 8 alle 20
Mazara del Vallo  -Centro vaccinale, via Livorno– dalle 8 alle 20
Pantelleria - P.V.O. B. Nagar, Piazzale Vincenzo Almanza– venerdì dalle 14 alle 20/sabato e domenica dalle 9 alle 14
Alcamo - P.V.O. San Vito e Santo Spirito, Via Francesco Crispi,116 – dalle 14 alle 20
Salemi - P.V.O. Vittorio Emanuele III, Via Dante Alighieri, 15 – dalle 14 alle 20
I soggetti in target possono accedere alla vaccinazione anche senza prenotazione, mentre resta comunque garantita la regolare attività vaccinale per quanti hanno già effettuato la prenotazione. Inoltre, è consentito ai soggetti prenotati per la somministrazione del vaccino AstraZeneca in date successive, di poter anticipare la vaccinazione.
Al fine di agevolare e velocizzare le operazioni di accettazione, si invitano i cittadini a munirsi di tessera sanitaria e di compilare la modulistica prima di presentarsi per la vaccinazione.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Covid, appello di Musumeci per i vaccini: «Non può vincere la paura!»
Marsala, commercianti dal sindaco in Comune
Covid: vaccini, Sicilia vara “Operazione nonni”
Musumeci: "Tutta la Sicilia a rischio zona rossa. I contagi avanzano"
Covid Sicilia: vaccini, al via prenotazioni per i cittadini dai 65 ai 69 anni. "Marsala" rischio zona rossa
Sen Morra: "In Antimafia chiediamo chiarezza sui vaccinati nella categoria 'Altro' "
Sabato 3 aprile vaccinazioni nelle parrocchie delle Diocesi di Trapani e Mazara
RYANAIR amplia la presenza a Trapani con sei nuove rotte per l'estate 2021