Da sabato “EricèNatale – Il Borgo dei Presepi”
Oggi a Palermo presentata la manifestazione
EricèNatale coinvolgerà , in tutti i sensi, grazie al maestoso spettacolo di luci calde e vive, accompagnate dai magici suoni natalizi, indimenticabili eventi e originali attrazioni.
Naturalmente, avvolti dalla nebbia in una nuova e sfavillante veste, torneranno i “fiori all’occhiello” del Natale ad Erice: il suggestivo percorso dei presepi, la rassegna internazionale di musiche e strumenti popolari “Zampogne dal Mondo”, il capodanno coi fuochi di mezzanotte in Piazza, gli spettacoli itineranti, i concerti, i film e tante animazioni dedicate ai più piccoli.
Nel borgo medievale di Erice la rappresentazione della natività è un trionfo creativo e artigiano.Un’armonia di contrasti, dell’artigianato d’eccellenza e della creativitĂ . L'elenco dei presepi ericini è ricco di autentici capolavori; un patrimonio immenso da scoprire e ammirare. Non mancheranno soste e visite presso le chiese per approfondire il tema della NativitĂ .Alcuni in miniatura, con il presepe piĂą piccolo del mondo, il maestoso e sempre rinnovato presepe monumentale meccanico con decine di personaggi in movimento. Dalle raffigurazioni tradizionali, ad autentiche creazioni contemporanee. Scoprirle, esplorando il reticolo di viuzze con l’ausilio della mappa, consente ai visitatori di ammirare anche spazi e scorci dell’antica CittĂ del Monte. Un clima festoso che si respira in paese, l'emozione di confondersi con i personaggi dei presepi e di trovarsi sospesi nel tempo: questo è EricèNatale.Â
Nell’ampia esposizione dei Mercatini di Natale, che saranno allestiti, quest'anno, sia in Piazza della Loggia sia nella Piazzetta San Giuliano, verranno proposte idee regalo, oggetti di artigianato artistico. Per l’occasione, la gastronomia verrà proposta con la riscoperta dei piatti della locale tradizione, quella più tipica e caratteristica del periodo natalizio.Nella piazzetta San Giuliano sarà allestita anche la “Casa di Babbo Natale”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Verso il 33esimo "Trofeo Costa Gaia"
Per la Cassazione l'ex deputato regionale Lo Sciuto non andava scarcerato
Sebastiano Tusa, camera ardente a Palazzo D'Orleans
Trapani Bio: insieme per un futuro sostenibile! Festival provinciale del benessere [VIDEO]
Dalla roulette alla strummula, alcuni giochi della tradizione siciliana e non solo
Gran Gala dell'Opera: un trionfo
Coppa America, dalla Sicilia parte la sfida ai campioni della Nuova Zelanda
A fine mese torna lo Scirocco Win Fest con sette paesi partecipanti
I più visti
Pasqua, tornano i Misteri a Trapani
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Liberty Lines annuncia l’acquisto di 9 nuove navi
Tornano le navi da crociera nel porto di Trapani. Oggi due in contemporanea
Il premio Borghi dei Tesori a Calatafimi Segesta e a Portopalo di Capo Passero