Trapani Oggi

Da venerdě il via al ventesimo Cous Cous Fest - Trapani Oggi

San Vito Lo Capo | Attualità

Da venerdě il via al ventesimo Cous Cous Fest

12 Settembre 2017 11:52, di Redazione
visite 1239

Da venerdě 15 a domenica 24 settembre al via l’edizione del ventennale del Cous Cous Fest, Festival internazionale dell’integrazione culturale. A San ...

Da venerdì 15 a domenica 24 settembre al via l’edizione del ventennale del Cous Cous Fest, Festival internazionale dell’integrazione culturale. A San Vito Lo Capo si sono dati appuntamento i big della musica italiana e internazionale, grandi chef, giornalisti e ospiti prestigiosi per una festa di musica, gusto, pace e integrazione. La manifestazione è organizzata dalla Feedback di Palermo, producer dell’evento, in partnership con il Comune di San Vito Lo Capo. Intorno al cous cous, piatto ricco di storia ed elemento di sintesi tra culture, si riuniscono a San Vito Lo Capo civiltà, religioni e culture diverse all’insegna dello scambio e dell’amicizia tra i popoli. Il primo fine settimana sul palco sei chef italiani per una sfida tutta “azzurra” alla conquista del titolo di Miglior chef italiano 2017. Per il Campionato del mondo saranno dieci i paesi in gara (Angola, Costa d’Avorio, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal, Stati Uniti e Tunisia) giudicati da Joe Bastianich e da grandi giornalisti italiani ed internazionali. Per i cooking show degustazioni da non perdere con gli stellati Pino Cuttaia e Claudio Sadler, l’oste e cuoco Filippo La Mantia, Sonia Peronaci, Giorgione da Gambero Rosso Channel e Sergio Barzetti dalla “Prova del cuoco”. Novità di quest’anno sono i Celebrity Cous Cous, due momenti sorprendenti in compagnia di Nino Frassica e Mario Venuti che vestiranno i panni degli chef e presenteranno al pubblico le loro ricette. Per i bambini c’è l’appuntamento con la blogger Chiara Maci mentre per lo shopping c’è l’expo village, tra artigianato ed eccellenze del territorio. Alle Case del cous cous, i tradizionali punti di degustazione, ci saranno 40 ricette di cous cous da assaggiare: dalle varianti tradizionali a quelle dei paesi di tutto il mondo, ma anche frascatole, busiate, taboule e una versione di cous cous senza glutine. L’edizione di quest’anno sarà patrocinata dal World Food Programme Italia, la più grande organizzazione umanitaria impegnata nella lotta alla fame nel mondo: Filippo La Mantia firmerà un cous cous “solidale” il cui ricavato andrà ai bambini più bisognosi del mondo. La sera, gli approfondimenti con “Café le cous cous”, i talk show condotti da Marzia Roncacci, giornalista del Tg2, e dieci grandi concerti e spettacoli da non perdere: Jarabe De Palo (15 settembre), Levante (16 settembre), Nino Frassica & Los Plaggers band (17 settembre), Mario Venuti (18 settembre), Niccolò Fabi (19 settembre), Fabrizio Moro (20 settembre), Samuel (21 settembre), Francesco Gabbani (22 settembre), Joe Bastianich Project e dee-jay Fargetta (23 settembre) e Paolo Migone (24 settembre). Tutti i concerti si svolgeranno in piazza Santuario, ad eccezione dei live di Samuel e Gabbani che, su indicazione della Questura di Trapani, saranno ospitati all’interno del Campo sportivo di San Vito Lo Capo, sulla spiaggia all’altezza di via Faro. “Da oltre un mese lavoriamo, in collaborazione con la Questura, le forze dell’ordine e i presidi sanitari – spiegano gli organizzatori - per garantire la piena sicurezza ai visitatori della rassegna, considerata uno dei maggiori grandi eventi di richiamo turistico del Mezzogiorno”. Tra le novità di quest'anno la possibilità di acquistare, on-line sul sito couscousfest.it, i ticket di degustazione e dei cooking show, un'applicazione da scaricare su Google Play per vivere appieno l'evento e la realizzazione di un libro che celebra i 20 anni di storia dell'evento.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie