"Dai progetti... alle opere", mostra sugli interventi con l'8x1000 nella Diocesi di Mazara
Prende il via domani, 24 agosto – nell’ambito del “Ciancio Fest”, la festa organizzata dalla parrocchia Maria Ss. Madre della Chiesa a Marsala – l’ini
Prende il via domani, 24 agosto – nell’ambito del “Ciancio Fest”, la festa organizzata dalla parrocchia Maria Ss. Madre della Chiesa a Marsala – l’iniziativa “Il tuo gesto per la comunità ” promossa dal giornale diocesano "Condividere" (edito da “Associazione Orizzonti Mediterranei”) e mirato alla promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica e dei valori del Sovvenire. Il progetto presentato dalla testata giornalistica, affiliata alla Fisc (Federazione italiana stampa cattolica), è risultato tra i 14 finanziati a livello nazionale italiano e l’unico in Sicilia. Le giornate dedicate alla promozione degli interventi realizzati con il contributo dell’8x1000 nella Diocesi saranno quattro (Marsala, Mazara del Vallo, Partanna e Castelvetrano) e saranno realizzate entro il prossimo mese di dicembre. Venerdì sera, nello slargo parrocchiale a Ciancio (Marsala) l’apertura della mostra fotografica “Dai progetti…alle opere”: sedici pannelli che raccontano gli interventi di restauro conservativo e di manutenzione ordinaria e straordinaria nelle parrocchie della Diocesi resi possibili grazie al contributo dell’8x1000. Dalla chiesa storica dei Santi Filippo e Giacomo, alla Chiesa madre di Marsala, al Seminario vescovile, alla chiesa del Purgatorio di Santa Ninfa. Sarà anche allestito un gazebo informativo dove verrà distribuito materiale promozionale e gadgets. «Il cittadino dona e il dovere di ogni Diocesi è quello di rendicontare come le somme vengono impegnate e spese – ha ribadito il vescovo monsignor Domenico Mogavero – la trasparenza è un obiettivo esigente. La democrazia diretta che sta alla base dell’8x1000 è una democrazia solidale, perché le risorse messe a disposizione della Chiesa tornano tutte alla società , in forma diretta o indiretta». «Questa mostra fotografica – commenta il direttore responsabile di "Condividere", Max Firreri che l’ha pensata e realizzata insieme a Ninni Scovazzo e Filippo Azzarito – vuole essere la testimonianza di cosa in questi anni si è realizzato nelle parrocchie della Diocesi. Alla scelta dei cittadini di destinare l’8x1000 alla Chiesa cattolica, corrisponde l’impegno concreto sul territorio con l’utilizzo delle somme».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Ai domiciliari, evade per continuare a perseguitare e minacciare l'ex, arrestato un 30enne
Festeggiamenti a Mazara per il patrono San Vito: le iniziative
Controlli dei Carabinieri in un negozio, denunciate due persone
Piantagioni di cannabis in casa, la Polizia arresta due uomini
Maltrattamenti su madre e nonna, arrestato un 34enne
Coltivazione di stupefacenti, arrestato un 49enne
La Guardia Costiera trova e sequestra droga per un valore di 1 milione di euro
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris