Damiano smentisce Crocetta: "Emergenza rifiuti tutt'altro che cessata"
Il presidente della Regione Rosario Crocetta ha dichiarato ieri che l'emergenza rifiuti in Sicilia è superata e la situazione si avvia verso la normal...
Il presidente della Regione Rosario Crocetta ha dichiarato ieri che l'emergenza rifiuti in Sicilia è superata e la situazione si avvia verso la normalità . Non è dello stesso avviso il sindaco di Trapani, Vito Damiano, che - in una nota stampa - risponde duramente: "Trovo immorale che ci si esprima nei termini in cui si è espresso il presidente della Regione che, solo in base a sterili e acritici dati numerici complessivi, afferma la "sua vittoria" sui rifiuti che, ancora oggi, fanno bella mostra di sé nei centri e nelle periferie urbane dell'Isola". Damiano invita i cittadini a riflettere e a fare una considerazione assolutamente banale: "è una fortuita coincidenza - scrive - che anche a Trapani siano comparsi enormi e abnormi cumuli di rifiuti proprio da quando il presidente Crocetta ha "imposto" smisurati (perché oltre il limite della capacità di trattamento) conferimenti nella "nostra" discarica? Èaddebitabile all'inefficienza e alla cattiva organizzazione della Trapani Servizi o del Comune, come si è voluto far credere, se dopo anni di efficiente svolgimento del servizio che MAI aveva creato un simile stato di degrado nella città di Trapani (da tantissimi indicata come "isola felice" per decoro e pulizia), oggi, guarda caso, a seguito delle continue ordinanze del presidente della Regione, siamo accomunati alle peggiori realtà siciliane per accumulo di spazzatura? Disse il presidente Crocetta, alle legittime rimostranze di questo Sindaco che aveva cercato di opporsi allo scempio del territorio trapanese, che il Comune di Trapani si era dimostrato egoista e poco solidale: nulla di più falso, e le carte e gli interventi lo possono dimostrare. Per lui era egoismo difendere gli interessi e la salute della comunità trapanese. Per lui era scarsa solidarietà sottrarre il territorio trapanese al vergognoso stato di degrado diffuso sull'intero territorio siciliano. Facciamo finta che, come dice lui, abbia vinto la guerra ai rifiuti: ma quanti morti (l'immagine della Sicilia e delle Città , i cittadini, le Istituzioni locali, le società di gestione) ha lasciato sul terreno? Anche la spazzatura!".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Pallacanestro Trapani, presentato Riccardo Tavernelli
Accorpamento porto, Forza Italia chiede applicazione moratoria decreto
Co.di.ci.: "Bollette idriche senza data delle misurazioni dei contatori"
Case nella fascia dei 150 metri, Fazio a Galletti: "Necessario mettere ordine nella materia"
Guardia Costiera: contestate infrazioni per 5mila euro e sequestrati 200 ricci
Trapani Calcio, Kresic supera gli esami granata
La Virtus completa i quadri tecnici
I più visti
L'ex centro di Accoglienza di Salinagrande sede del municipio di Misiliscemi
Agricoltura, ok dalla giunta a richiesta di calamità per le province di Trapani, Palermo e Agrigento
Erice, cambio al consiglio comunale
Erice, approvato il bilancio consolidato
A Erice, sindaco assessori e presidente del consiglio si sono aumentati lo stipendio