Diocesi e Pro Loco donano gilet catarifrangenti ai migranti
Novecento gilet con bande catarifrangenti saranno donati dalla Diocesi di Mazara del Vallo e dalla Pro Loco 2.0 di Marsala ai centri che, nel territor...
Novecento gilet con bande catarifrangenti saranno donati dalla Diocesi di Mazara del Vallo e dalla Pro Loco 2.0 di Marsala ai centri che, nel territorio di Marsala e Petrosino, ospitano i migranti richiedenti asilo tra cui vi sono 360 minori. L'iniziativa è del vescovo Domenico Mogavero e del presidente della Pro Loco Mario Ottoveggio e giunge a seguito del recente investimento, sulla strada statale 115, di un giovane africano che la percorreva in bicicletta. L’incidente è avvenuto all’altezza di contrada Dammusello, a circa quattro chilometri dal centro di Marsala. I migranti sono soliti percorrere a piedi o in bici, anche nelle ore serali, le strade del territorio, quasi sempre senza l'ausilio di dispositivi, peraltro obbligatori per legge, che li rendano visibili ai mezzi in transito. Quella tra la Diocesi di Mazara del Vallo e la Pro Loco 2.0 di Marsala è una collaborazione nata già prima di questa iniziativa. Nel periodo natalizio, grazie alla disponibilità dell’ente ecclesiastico, all’interno dell’ex chiesa del Carmine è stata allestita la Casa di Babbo Natale, con l’impegno della Pro Loco 2.0 che all’interno della struttura ha apportato migliorie per la fruizione, garantendo, tra l’altro, la manutenzione ordinaria e straordinaria. Sulle casacche donate saranno incisi i loghi dei due enti che promuovono l’iniziativa. La consegna ai rappresentanti dei centri avverrà la prossima settimana, alla presenza, tra gli altri, anche del comandante della Polizia Municipale, Michela Cupini. Sempre a Marsala, nella parrocchia Sant’Anna, il parroco don Tommaso Lombardo ha chiesto ai fedeli, per il periodo delle Quarantore, di donare non candele ma corpetti con bande catarifrangenti da consegnare ai migranti.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Tentata rapina in un supermercato, arrestato un 20enne
Migrante in bici travolto e ucciso sulla SS 115
Scoperto e sequestrato "canile" abusivo
Sindacati al sindaco: "Utilizzare manodopera locale negli appalti pubblici"
Nuovo Palazzo di Giustizia, definiti gli interventi di completamento
Morte Andrea Mistretta, la Procura chiede il rinvio a giudizio del pediatra
Mafia, sequestrati beni per circa 3 mln di euro a Pietro Centonze
I più visti
Sabina Braschi nuovo presidente del Kiwanis Divisione 7 di Trapani
Somat inizia la concessione con un nuovo rimorchiatore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Pnrr, Siciliacque aggiudica appalti per lavori a due acquedotti e un serbatoio
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)