Disagi e code al Cup della Cittadella della Salute, Osservatorio per la Legalità scrive all'Asp
"Da giorni giungono da diversi cittadini segnalazioni di malcontenti e proteste per le lunghe ore di attesa presso l'ufficio prenotazioni della Cittad...
"Da giorni giungono da diversi cittadini segnalazioni di malcontenti e proteste per le lunghe ore di attesa presso l'ufficio prenotazioni della Cittadella della Salute. In taluni casi si arriva a quasi 300 utenti e fino a 5 ore in attesa per una semplice prenotazione per una visita specialistica e per pagare il ticket con evidenti disagi per anziani e disabili oltre alle donne con bambini al seguito, oltretutto in assenza di sedie e di supporti idonei ad alleviare le lunghe ore di attesa. La situazione non sembra al momento migliorare. Così riferisce, in una nota stampa, l'avvocato Vincenzo Maltese, presidente dell'Osservatorio per la Legalità , che ha inoltrato una nota al commissario straordinario dell'Asp Giovanni Bavetta, per chiedere "se l'Azienda intende intervenire e con quali soluzioni immediate, affinché vengano ripristinati ragionevoli livelli di attesa in seno alla fruizione di un servizio pubblico di vitale e rilevante interesse, quale quello sanitario". Per Maltese le criticità , per come segnalate, avrebbero superato il normale livello di tollerabilità "considerato che tale servizio dovrebbe tendere, oggi ancor di più, alla efficienza e funzionalità evitando al massimo i disservizi e disagi per gli utenti serviti". "Si rimane - conclude il legale - in attesa di un riscontro concreto e si spera immediato, da parte dell'Azienda. La nota è stata inviata per opportuna conoscenza anche all'Assessore Regionale alla Sanità , Ruggero Razza.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Disagi per accesso a Lido su lungomare Dante Alighieri, lo denuncia CODICI
Concessione palestre comunali, domande entro il 6 agosto
Torna il progetto “Campus Social Housing”
Al via interventi di manutenzione del Giardino del Balio
La giunta Toscano approva lo schema di bilancio 2018/2020
Approvato nuovo Regolamento per la gestione degli impianti sportivi
Sospesa raccolta dei rifiuti indifferenziati nel territorio comunale
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti