Distrutta parte della scogliera di Macari
La Procura della Repubblica di Trapani ha avviato le indagini per far luce sulla distruzione di un tratto della scogliera lungo la costa di Macari, fr...
La Procura della Repubblica di Trapani ha avviato le indagini per far luce sulla distruzione di un tratto della scogliera lungo la costa di Macari, frazione di San Vito Lo Capo. Si tratta di una zona compresa nel Demanio marittimo e sottoposta a vincoli ambientali. Nella notte tra martedì e mercoledì scorso ignoti, servendosi di un escavatore, hanno creato, danneggiando irrimediabilmente una parte della costa rocciosa, una sorta di passaggio che, dalla soprastante spiaggia del Bue Marino, porta alla battigia. A scoprire i fatti è stata la Polizia municipale di San Vito Lo Capo. Una pattuglia, transitando lungo una strada vicina alla costa, ha notato alcune persone che caricavano il mezzo utilizzato per effettuare lo sbancamento su un carrello in un tratto di litorale dove mezzi di questo tipo non possono avere accesso. L'escavatore è stato abbandonato e, attualmente, si trova sotto sequestro così come l'area interessata dallo sbancamento. E' risultato appartenere ad una ditta edile, la M.V. di Giuseppe Vultaggio. "Inciviltà , ignoranza, disprezzo del territorio, barbarie, arroganza", così commenta a caldo il fatto, sulla sua pagina di Facebook, il sindaco di San Vito Lo Capo, Matteo Rizzo che prosegue: "Alcuni in questo nostro Comune credono di essere i padroni assoluti o i gestori unici delle bellezze e dei luoghi che la natura ci ha regalato e chi ci ha preceduti ha saputo mantenere e valorizzare! Credono di poterne abusare e disporre in ogni forma, ma si sbagliano di GROSSO [...]. "Rimarrà una ferita - conclude Rizzo - ad uno dei posti più belli della nostra Regione, ma soprattutto un segno di arroganza e disprezzo a dei valori e concetti che tutti dovremmo difendere e salvaguardare. Non c'è e non ci sarà spazio per queste persone". Per andare all'articolo con l'intervista telefonica al sindaco Matteo Rizzo cliccare qui [metaslider id=66663]
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Furto di energia elettrica, condannato cuoco
Il Gal Elimos per l’integrazione fra i popoli
Il Cous Cous Fest entra nel vivo
Domani al via il "Premio Saturno"
Sabato "Una canzone per San Vito"
Ritorna nel week end, “Baglio, olio e mare”
Liberato "Franco", giovane esemplare di Caretta caretta
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Autobus dell'Atm investe un pedone
Incidente stradale oggi a Trapani coinvolta una pantera della polizia