Domani al via la seconda "Coppa Costa Gaia" di automobilismo
Gara di regolarità per storiche e moderne
Ventisei sono gli equipaggi che risultano iscritti per le autostoriche, mentre undici sono quelli che gareggiano per le auto moderne.
La competizione, al via domani (sabato) alle ore 11 dalla sede dell’Automobile Club di via Virgilio a Trapani, si preannuncia molto avvincente, soprattutto perché la sfida per il podio, nelle autostoriche, sarà tra alcuni big della specialità . Come il campobellese Giovanni Moceri su Fiat 508C, che con la moglie Valeria Dicembre ha già vinto i Grandi Eventi Aci e della “Mille Miglia” del 2019. Quest’anno la coppia è in gara per il campionato italiano.
Lungo i quasi 200 chilometri di percorso nella provincia di Trapani, ci sarà in gara anche Mario Passanante su A112 Abarth (scuderia Franciacorta), navigato per l’occasione dalla moglie Anna Maria Pisciotta. Passanante, già vincitore del campionato italiano 2018 e nel 2019 della Targa Florio e del Gran Premio Nuvolari, quest’anno è in gara per il campionato Grandi Eventi e la prima tappa – la Coppa “Milano-Sanremo” – l’ha già vinta.
In gara anche l’ex pilota di slalom e salita Alberto Santoro, in coppia col figlio Vincenzo, a bordo di un’A112 Abarth. Tra le auto moderne in gara ci sarà la coppia Angelo Accardo e Paolo Messina (Fiat 500 Sporting), campioni italiani di regolarità automoderne 2020 e attualmente primi in classifica per il campionato 2021, ma anche gli imprenditori (marito e moglie) Domenico Bonanno e Mariella Ditta (Bmw 320). In competizione anche Antonino Leone e Francesco Commare su Fiat Panda.
Nel calendario nazionale per le auto moderne la gara è inserita come seconda tappa, dopo l’apertura del Campionato in Trentino Alto Adige con la XXVIII Coppa “Città della pace”. Anche per il Trofeo nazionale regolarità auto storiche il “Coppa Costa Gaia” è la seconda gara in calendario, dopo l’annullamento di ben due gare in Toscana ed Emilia Romagna.
Oggi (venerdì), dalle 15,30 alle 18,30, presso la sede Aci Trapani e domani (sabato), dalle 8,30 alle 9,30, presso la “Giovanni Bianco srl” di via Calatafimi a Campobello, si terranno le verifiche ante gara. Dopo la partenza da Trapani (domani, ore 11), le auto attraverseranno i territori di Marsala, Mazara del Vallo, Torretta Granitola, Campobello di Mazara, Castelvetrano, Partanna, Santa Ninfa, Gibellina, Salemi, Vita, Segesta, Buseto Palizzolo, Valderice e poi di nuovo il ritorno a Trapani. 45 sono le prove speciali e 2 le prove di media (a Marsala e Partanna).
Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Domenica lo slalom di Monte Bonifato
Un Ferrari Club anche a Trapani [VIDEO]
La Monte Erice si farà. Oggi affidati i lavori
Fine settimana motoristico a Valderice
La Monte Erice raddoppia
Scuderia Trapani Corse sugli scudi a Erice
In lutto l’automobilismo trapanese: morto Benny “Nitto” Rosolia
Ci ha lasciato Franco Spada
I più visti
Simone Faggioli vince la 65ÂŞ Monte Erice e si laurea Campione Italiano
Basket, serie A2. Trapani Shark, esordio in trasferta in casa della Elachem Vigevano
La Monte Erice arriva nel cuore di Trapani
Trapani Shark. Interrotto il rapporto con con l'atleta Jarvis Williams
Pazzesca vittoria del Trapani contro la Vibonese, 2-0 il finale