Domenica “Camminata tra le olive”
Domenica si terrà la prima giornata nazionale promossa dalle “Città dell’Olio”, iniziativa che nasce con il patrocinio di Parlamento Europeo, Consigli...
Domenica si terrà la prima giornata nazionale promossa dalle “Città dell’Olio”, iniziativa che nasce con il patrocinio di Parlamento Europeo, Consiglio dei ministri e ministero dell’Ambiente. L’evento vede coinvolti in Sicilia tre Comuni con altrettanti itinerari alla scoperta del patrimonio olivicolo nei territori, uno dei quali, Campobello di Mazara, in provincia di Trapani (gli altri due sono Caronia e Ficarra in provincia di Messina). Nella campagna siciliana gli olivi secolari, i vigneti e gli agrumeti, che narrano di tempi lontani e di una tradizione agricola rinnovata nei secoli sono i punti di forza degli itinerari elaborati dai Comuni partecipanti. L’appuntamento, oltre all’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, ha quello della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per l’Ambiente, si svolge in tutta Italia in 120 Comuni e in 18 regioni. Un itinerario storico naturalistico degli ulivi monumentali sulle tracce del Gattopardo. Da non perdere se si amano i luoghi della grande letteratura e le eccellenze agroalimentari. Per saperne di più è on line il sito www.camminatatragliolivi.it. E c’è anche la fan page su Facebook e i canali Instagram e Twitter con l’hashtag #camminatatragliolivi.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Coltivazione di cannabis, un arresto
Ex sindaco Caravà muore soffocato da un pezzo di pane
Parcheggiatore abusivo denunciato per estorsione dai Carabinieri
Tentato omicidio, arrestato un 37enne
Tre Fontane conquista ancora la Bandiera Verde dell’associazione medici pediatri
Giovane accoltellato nei pressi di un locale a Tre Fontane
Il Questore vieta i funerali pubblici per Giuseppe Marcianò
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris