Dottrina sociale della Chiesa, al via serie di incontri organizzati dalla Diocesi
Ogni mercoledì dalle 19 alle 20.30 al Seminario vescovile di Trapani
La scuola teologica-pastorale “Una casa per narrare” promuove un percorso di formazione ai temi socio-politici che si snoderà in tredici incontri in cui sarà data la possibilità di un approfondimento di alcuni temi della dottrina sociale della Chiesa attraverso anche l’esperienza di alcuni testimoni (quali Luigi Sturzo e Giorgio La Pira) o lo sguardo della sapienza biblica per leggere alcuni temi di attualità (quali la giustizia e l’uso dei beni).
Il percorso “Artigiani di pace e attori dell’avvenire” - ispirato al messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale per la pace La buona politica è al servizio della pace – si terrà con incontri settimanali presso la sede della Scuola (Seminario vescovile), ogni mercoledì dalle ore 19 alle 20.30. Il primo appuntamento si terrà  mercoledì 20 febbraio con la partecipazione di Giuseppe Savagnone, filosofo e saggista che guiderà la riflessione a partire dal messaggio del papa collegandolo al messaggio di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La partecipazione agli incontri - che si concluderanno a fine maggio - prevede la compilazione di un modulo (che può essere scaricato dal sito della diocesi www.diocesi.trapani.it e la presentazione del proprio parroco. L’iscrizione ha un costo simbolico di 15 euro per l’intero ciclo d’incontri e deve pervenire entro lunedì prossimo 18 Febbraio presso la segreteria della Scuola (telefono: 0923-571239; 0923-568122; mail: scuolateologica@diocesi.trapani.it.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Trapani, Rosi Napoli alla guida delle Lady chef siciliane
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini