Droga: in un mese ben 112 indagati
la metà con il reddito di cittadinanza
Sono 112 le misure cautelari eseguite nell’ultimo mese a Palermo nei confronti di persone accusate di spaccio di stupefacenti. Oltre la metà degli indagati sarebbero percettori del Reddito di Cittadinanza.
Il 2 novembre allo Sperone le misure cautelari emesse sono state 58, tre settimane dopo alla Vucciria 11 misure; alla fine di novembre a Passo di Rigano 12 misure.
In mattinata 31 tra Partanna Mondello, Borgo Nuovo e San Giovanni Apostolo. &2 persone sono state sottoposte agli arresti , mentre 32 sono state ufficialmente denunciate. Sottoposte a sequestro 15 chilogrammi di droga e 500 dosi. Sequestrati anche 8 mila euro e sottoposti a segnalazione 107 clienti alla Prefettura.
Parliamo di un giro d’affari di tre milioni di euro che ha coinvolto come abbiamo potuto leggere nei giorni scorsi anche minorenni vittime di chi guadagna con lo spaccio di sostanze stupefacenti. Sui 112 destinatari di misure cautelari , 60 percepivano il reddito di cittadinanza prendendo dallo Stato all’incirca mezzo milione di euro all’anno.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Droga dello stupro nella "Roma bene", in 5 a giudizio
Droga: operazione alla Vucciria a Palermo
Nascondeva la droga nella spazzatura, arrestato 30enne di Marsala
Finisce ai domiciliari per droga un marsalese
Droga, arrestato imprenditore di Pantelleria
Scommesse on line illegali in Sicilia, anche Trapani coinvolta
Catania. Maxi operazione antidroga
Catania. Arrestato dai carabinieri un giovane pusher