“EcoBonus e SismaBonus”: tre convegni in provincia di Trapani
Dal 26 al 28 giugno si illustrano le agevolazioni fiscali previste nelle ultime Finanziarie
“EcoBonus e Sismabonus”,  ovvero i due incentivi introdotti nelle ultime Finanziarie del Governo nazionale per favorire la riqualificazione dei condomini (da aprile 2019 anche i privati, e non solo i condomini), sia dal punto di vista dell’efficientamento energetico che da quello della messa in sicurezza. Un progetto che prevede detrazioni fiscali fino al 70% dell’investimento necessario per la riqualificazione energetica, e fino all’85% se si effettua anche la riqualificazione sismica. In particolare, un focus verrĂ fatto sullo strumento della cessione del credito d’imposta. Â
“Si tratta di una vera e propria opportunità per rivalutare il proprio immobile, e al contempo rendere la propria casa più salubre e più resistente al sisma. In più rappresenta anche un investimento nel tempo perché, con l’efficientamento energetico, si ottiene un risparmio non indifferente nelle bollette del gas e della luce”, dichiarano gli architetti della Metrocuboservice, Carlo Incammisa e Giampiero Musmeci.
“E’ previsto inoltre, per la Sicilia grazie ad una convenzione con UniCredit, un ulteriore incentivo per rateizzare la restante parte dell’investimento”- aggiunge Luigi Giacalone, segretario Trapani. I suddetti sistemi di incentivazione fiscale verranno illustrati nel corso di tre convegni tecnici gratuiti organizzati dalla CNA Trapani in sinergia con MetroCuboService, associazione di architetti ed ingegneri del trapanese: il 26 giugno a Marsala (Monumento ai Mille, Lungomare Boeo), il 27 giugno a Mazara del Vallo (sede Antemar, via Olanda 13), il 28 giugno a Castelvetrano (Althea Palace Hotel, via Caduti di Nassirya).
Alla presenza dei rispettivi rappresentanti delle istituzioni delle città , interverranno addetti ai lavori ed esperti del settore per delucidare i presenti sul tema. Lo start dei lavori è previsto alle ore 17.30. Agli incontri sono  invitati gli amministratori di condomini, gli abitanti di condomini, i proprietari di case private, e tutti coloro che fossero interessati a questa opportunità di rivalutazione del proprio immobile.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Fusilli in barchetta di melenzane di Maria Sclafani
Spaghetti zucchine e gamberetti di Caterina Casamento
Trading di Azioni vs. Forex - cosa scegliere?
“L’animazione per gli Enti Locali e per le aziende, per uno sviluppo locale di tipo partecipativo”
Cinque stelle per il compostaggio domestico
Quote tonno e chiusura Tonnara Favignana
Una norma leghista riduce le quote tonno a Favignana
“Mare e tonnare: sostenibilità, economia, lavoro”
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti