Educazione ambientale, l'Amp "Isole Egadi" ad evento organizzato a Palermo
L’Area marina protetta “Isole Egadi”, coinvolta nuovamente dal gruppo MRN di Palermo, prenderà parte, il prossimo 29 ottobre, ad un evento organizzato...
L’Area marina protetta “Isole Egadi”, coinvolta nuovamente dal gruppo MRN di Palermo, prenderà parte, il prossimo 29 ottobre, ad un evento organizzato in collaborazione con la "Libreria del Mare", a partire dalle ore 16. L’evento sarà realizzato con il coinvolgimento di diverse associazioni palermitane che saranno protagoniste sin dall’apertura dei lavori. Si tratta della Comunità alloggio "Piccole Donne", dell’"Associazione famiglie ragazzi down" e, tra le altre, di "Mosaicando". La manifestazione è dedicata alla scoperta dei sapori, degli aromi e dei profumi della nostra terra e del nostro mare, con una duplice valenza promo-sociale. Per l'Amp "Isole Egadi" si tratta di una nuova collaborazione con il gruppo MRN, dopo l’iniziativa “Io non mi scanto”, dedicata ai piccoli pazienti del reparto di Onco-ematologia dell’ospedale "Civico" di Palermo. Il pomeriggio sarà aperto da una degustazione di biscotti prodotti all’interno dell’Istituto penale per minorenni "Malaspina" di Palermo, denominata “Cotti in fragranza”, descritta dal direttore dell’istituto, Michelangelo Capitano, in abbinamento a una tazza di cioccolata calda offerta dall’imprenditore Camillo Alessi. A seguire lo spazio dedicato all'Area marina protetta con i veterinari e i biologi marini del Centro di Primo Soccorso per tartarughe marine di Favignana. Durante l'intervento sarà illustrato ai partecipanti come si interviene quando si recupera in mare una tartaruga ferita, come viene attuato il ricovero presso il Centro e come si svolge il successivo rilascio in mare dopo le cure necessarie. Sarà , quindi, condotta un’attività di animazione denominata TartaWorld, nell’ambito del progetto TartaLife di cui l’Amp è partner. I partecipanti potranno anche aderire alla raccolta di materiali di prima necessità in favore del Centro di Primo Soccorso per tartarughe, come guanti in lattice, siringhe, garze, rotoli di carta. La manifestazione sarà conclusa dalla consegna di una scultura, da parte dell’artista Tiziana Battaglia, ai rappresentanti dell'Area marina protetta, ispirata al mondo delle tartarughe Caretta caretta. L’ingresso all’iniziativa è gratuito. “E’ una nuova occasione, importante, per contribuire a un momento di socializzazione dedicato a chi ne ha più bisogno – commentano il sindaco del Comune di Favignana e Presidente dell'Amp, Giuseppe Pagoto, e il direttore, Stefano Donati – che si unisce a un’altra iniziativa di supporto al nostro Centro tartarughe, la cui attività procede senza sosta. Siamo grati agli amici di MRN e della Libreria del Mare che, come sempre, aspettiamo alle Egadi".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Il film "Egadi" di Renato Leotta alla Quadriennale d'Arte di Roma
Per il diabetico si schiude il mondo sommerso
Liberati in mare due esemplari di tartaruga Caretta caretta
Tutto pronto per i festeggiamenti dedicati alla Madonna del Rosario
Liberato in mare "Enea", un esemplare di Caretta caretta che aveva ingerito una lenza
L'ex Stabilimento Florio tra le principali strutture museali italiane secondo utenti di Tripadvisor
Chiude con successo la tredicesima edizione del Premio Saturno
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti