Trapani Oggi

Emergenza criminalità, la proposta di Co.di.ci. discussa con il questore - Trapani Oggi

Trapani | Attualità

Emergenza criminalità, la proposta di Co.di.ci. discussa con il questore

23 Febbraio 2016 16:55, di Niki Mazzara
visite 780

"Non voglio e non posso entrare nel merito dell'organizzazione della sicurezza, compito questo che spetta unicamente al signor Questore - aveva detto ...

"Non voglio e non posso entrare nel merito dell'organizzazione della sicurezza, compito questo che spetta unicamente al signor Questore - aveva detto nei giorni scorsi il segretario provinciale dell'associazione Co.di.ci. Vincenzo Maltese - ben comprendendo il lavoro che comunque viene profuso sul territorio. Tuttavia per coloro che ci chiedono una mano, abbiamo il dovere di provare a proporre qualche soluzione, seppur un via sperimentale". Per questo l'associazione aveva avanzato l'idea di realizzare controlli coordinati tra le varie forze dell'ordine nelle ore serali e notturne, dividendo il territorio per settori di competenza e scoraggiare la commissione di reati. La proposta, rivolta al prefetto, al questore, ai comandanti dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, al comandante della Polizia Municipale e, per conoscenza, trasmessa anche al Procuratore della Repubblica di Trapani, ha già ricevuto il consenso del comandante Biagio De Lio per quanto riguarda la Polizia Municipale. Stamane Maltese ha avuto un colloquio con il questore Maurizio Agricola che gli ha spiegato che, attualmente, per le strade della città, nelle ore notturne, vi sono in servizio tre pattuglie - due della Polizia di Stato e una dei Carabinieri - e che il territorio è già diviso in tre settori, ciascuno assegnato ad uno dei tre equipaggi. "Il questore - riferisce l'avvocato Maltese - ha assicurato che l'impegno per la sicurezza delle strade, nella repressione dei reati, e la vicinanza ai cittadini con gli uomini che ci sono a disposizione, non verrà mai meno, e ha auspicato che, terminate le contingenze del Giubileo, il Governo destini immediatamente unità e mezzi in ausilio a quelli disponibili attualmente a Trapani".

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie