Emergenza rifiuti, il sindaco autorizza stoccaggio a Rigaletta-Milo
I rifiuti prodotti nel territorio comunale di Erice saranno stoccati, nell'attesa di essere trasferiti in discarica, presso il Centro comunale di Racc...
I rifiuti prodotti nel territorio comunale di Erice saranno stoccati, nell'attesa di essere trasferiti in discarica, presso il Centro comunale di Raccolta/Area artigianale ericina. Lo ha deciso, con un'ordinanza contigibile e urgente, il sindaco Giacomo Tranchida per far fronte ai disagi, sperimentati nelle ultime settimane, nella raccolta dei rifiuti. Il servizio, garantito dalla Aimeri Ambiente, è andato in sofferenza per i ritardi e, addirittura, l'impossibilità di conferire i rifiuti nella discarica di contrada Belvedere, come previsto da un'apposita convenzione stipulata con la Trapani Servizi, proprietaria dell'impianto. "I cassoni scarrabili a tenuta stagna per l’immagazzinamento dei rifiuti prodotti nel territorio comunale di Erice - si legge nel provvedimento - saranno opportunamente trattati con prodotti specifici per l’abbattimento della fermentazione e degli odori per essere successivamente smaltiti in discarica". L'autorizzazione concessa all'Aimeri a depositare i rifiuti a Rigaletta-Milo è valida per 30 giorni. Con lo stesso provvedimento, Tranchida ha autorizzato la consengna temporanea al Comune di Castellammare del Golfo di due cassoni scarrabili senza chiusura ermetica, come richiesto da quell'amministrazione, anch'essa alle prese con le problematiche relative alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti sul suo territorio di competenza. "Abbiamo ridotto i disagi al minimo grazie alla ditta Agesp che, oltre ai due camion utilizzati per la raccolta rifiuti, ha messo a disposizione altri mezzi dove mantenere momentaneamente i rifiuti - ha dichiarato il sindaco di Castellammare - dato che nella discarica di Trapani non era possibile conferire l’immondizia per dei guasti all'impianto e la quantità eccessiva di rifiuti prodotti. Si sono create lunghissime code di mezzi con attese e ritardi di 3-4 giorni". La ditta, quindi, ha effettuato il servizio senza poter però conferire in discarica. E tonnellate di rifiuti sono rimaste stoccate all'interno dei compattatori. Non disponendo più di compattatori dove caricare l’immondizia, per tamponare il problema, Coppola ha emesso un’ordinanza perché i rifiuti, stivati negli autocompattatori, rimanessero in deposito provvisorio in un'area di contrada Pagliarelli, sequestrata alla mafia, in attesa di scaricarli in discarica.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Conclusa con successo la terza edizione della Festa Federicina
Partite dei playoff su maxischermo al "Campo bianco"
Tentato furto in una tabaccheria, arrestato 22enne
"Festa FedEricina", aria di Medioevo in Vetta
Domenica la 14ª edizione dello Slalom Agro Ericino
“Erice città cardioprotetta, stato attuale della rete”
Tassa sui rifiuti, in distribuzione gli avvisi di pagamento
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Su Italia 1 al via Destinazione Sicilia tra le puntate anche Trapani
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling