Emergenza rifiuti, scatta piano dell'amministrazione comunale
Un piano di raccolta differenziata porta a porta - che interesserà un quartiere della città e i condomini di una definita porzione del territorio - sa...
Un piano di raccolta differenziata porta a porta - che interesserà un quartiere della città e i condomini di una definita porzione del territorio - sarà avviato nei prossimi giorni mentre sarà riposizionato in piazza Generale Scio il centro di raccolta mobile che è stato attivo in piazza Scalo d'alaggio. Lo comunica, in una nota, l'amministrazione comunale che illustra le misure adottate per far fronte all'emergenza rifiuti venutasi a determinare nel territorio comunale "a causa dei continui provvedimenti adottati dalla Regione Siciliana" ed evitare l'incontrollato abbandono di rifiuti d'ogni genere in prossimità dei cassonetti. E' stata anche intensificata l'azione di vigilanza e repressiva della Polizia Municipale nei confronti di coloro che conferiscono i rifiuti fuori dagli orari consentiti. Attualmente è previsto che la spazzattura sia collocata nei cassonetti dopo le ore 18. "Nonostante il potenziamento dei mezzi destinati allo svuotamento dei cassonetti e una più opportuna organizzazione del servizio, svolto in orario notturno - si legge ancora nella nota del Comune - la scarsa collaborazione della cittadinanza non ha sin qui consentito di ottenere significativi risultati". I cittadini sono invitati anche separare vetro, carta e plastica utilizzando i cassonetti gialli a ciò destinati. "Non possiamo ulteriormente continuare a dare pessima prova di civiltà - ha dichiarato il sindaco Damiano - sporcando la nostra città e attribuendo ad altri le responsabilità . Diamo prova di capacità e di senso di appartenenza ad una collettività che vuole ulteriormente crescere e progredire. Così come stanno facendo e bene gli operatori commerciali che hanno adeguatamente risposto all'invito a differenziare. Ai miei concittadini rivolgo l'accorato appello alla collaborazione: differenziamo quanto più possibile, il territorio non è e non deve essere il cimitero della nostra spazzatura!".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
"Rescue Day": attenzione e professionalità per salvare vite [FOTO]
"Rescue day", soccorritori e volontari in piazza Vittorio Emanuele
Incremento voli Ryanair in Sicilia ma i dubbi sul futuro dell'aeroporto di Birgi restano
Finanziamento al Luglio Musicale, Fazio: "Soddisfatto del lavoro svolto"
Verso Trapani-Legnano, i numeri della squadra lombarda
Rissa e sparatoria nel quartiere Sant'Alberto
Lavori all'asilo di via Santa Maria di Capua, a breve la riapertura
I più visti
Ciak si gira: a Trapani iniziate le riprese del film Afrodite
Arriva "Dedicato a Te". La card per l'acquisto di generi e alimenti di prima necessitÃ
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli