"EnoDamiani", giovedì al via la settima edizione della rassegna
Mancano due giorni all’avvio della settima edizione della rassegna di vini viciliani “Enodamiani”, organizzata dall’I.S.I.S.S. “Abele Damiani” per la ...
Mancano due giorni all’avvio della settima edizione della rassegna di vini viciliani “Enodamiani”, organizzata dall’I.S.I.S.S. “Abele Damiani” per la promozione e la diffusione dei vini siciliani. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’AIE, Associazione Enologi Enotecnici Italiani–sezione Sicilia, l’Istituto Regionale della Vite e del Vino, con l’Associazione Italiana Sommelier, con la Federazione Italiana Cuochi e con l’Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino), si avvale del patrocinio del Comune e della Regione Siciliana–Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari e del sostegno di numerose Cantine e Aziende vinicole siciliane. La rassegna si propone, nel dettaglio, di valorizzare, per ogni singola zona di produzione, i vini qualitativamente migliori, favorendone la conoscenza e l’apprezzamento; di stimolare le categorie interessate al miglioramento del prodotto e di orientare il consumatore nella scelta dei suddetti vini dando suggerimenti circa il loro migliore accostamento alla gastronomia nazionale. I vini partecipanti vengono divisi in "vini tranquilli", "vini frizzanti" e "vini spumanti". Giovedì prossimo, alle ore 9 nell’Aula magna dell’Istituto di via Trapani si svolgerà l’evento “Esperti a confronto” con una degustazione di vini provenienti dalle cantine marsalesi. Diversi gli addetti ai lavori che vi prenderanno parte, tra cui rappresentanti di Assoenologi, dell’AIS, giornalisti di settore, dell’ONAV, dello stesso Istituto Agrario e ancora docenti della Facoltà di Enologia. Le degustazioni proseguiranno nel pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 18. Venerdì, a partire dalle ore 9, si terrà il 4° concorso "Original Cocktail Eno-Damiani”, per i ragazzi del 3°, 4° e 5° anno dell’Istituto Alberghiero che si esibiranno di fronte a una giuria AIBES; sabato alle ore 10 è in programma il convegno dal tema “DOC e DOCG – Valorizzazione territoriale e importanza socio economica”, con numerosi addetti ai lavori, moderato dalla giornalista Jana Cardinale, e al quale porteranno i saluti il dirigente scolastico, Domenico Pocorobba, il sindaco Alberto Di Girolamo, il dirigente dell'Ambito Scolastico Territoriale, Luca Girardi e il presidente di Assoenologi Giacomo Manzo. Al termine del convegno si terrà la premiazione dei vini in rassegna. La manifestazione si concluderà domenica 20 marzo quando, dalle ore 17 alle ore 20, la scuola aprirà le porte alla città per la tradizionale degustazione di dolci preparati dagli allievi e dei vini in rassegna. Queste le Cantine che ad oggi hanno aderito alla Rassegna:Cantine Baglio Aimone, Paolini, Frazzitta, Rallo, Di Bella, Mandrarossa, Fina, Cusumano, Donna di Coppe, Edone, Molino a Vanto, Baglio Baiata Alagna, Principi di Butera, Feudo Arancia, La Vite di Riesi, Altariva, Petrosino Vini, Abate Franca Alba, Cummo, De Bartoli, Amato, Diego Genna, ValloVin/Settesoli, Martinez, Intorcia, Casano, Patria, Scavone, Mannirà , Baglio Oro, Alba, Birgi, Corbera, Fondo Antico, Europa Sibiliana, Planeta, Firriato, Gergenti, Gattopardo, Cellaro, Musita, Grottarossa, Pellegrino, Foraci, Eughenès, Abele Damiani, Colomba Bianca, Tola, Rapitalà , Vinci, Sei Corone, Ferreri, Alcesti, Uvam, Donna Fugata e Curatolo Arini, Aziende Paladino, Punico, Pollara.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Ai domiciliari ladro "seriale" nei supermercati
Controlli dei Carabinieri, denunciate due persone
Rapinò un anziano, condannato 24enne
Ottima prova della "Trinacria BJJ Academy" al Nazionale junior di Brazilian Jiu Jitsu
Aggredisce e minaccia carabinieri durante controllo, arrestato giovane incensurato
Vigili del fuoco salvano anziana caduta in un pozzo
Tenta di sfuggire a controllo della Polizia, arrestato 20enne
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G