Erice. Operazione carabinieri, eseguite tre misure. Divieto di dimora per il sindaco Daniela Toscano
Quattro gli avvisi di garanzia, misure cautelari anche per il fratello e il marito del sindaco Toscano
Ancora un comune del trapanese nella bufera. Dopo Castellammare del Golfo e Paceco ora anche Erice, seppur in questo comune nulla c'entra la mafia.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trapani, hanno notificato stamane al Sindaco di Erice, Daniela Toscano Pecorella la misura cautelare del divieto di dimora nei comuni di Trapani ed Erice, in esecuzione di ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Trapani su richiesta della locale Procura della Repubblica. Le ipotesi di reati contestati sono: calunnia e abuso d’ufficio, quest’ultimo commesso in concorso con il fratello Massimo Toscano Pecorella, consigliere comunale di Trapani, destinatario di paritaria misura cautelare. Al marito del Sindaco, Francesco Paolo Rallo è stata invece notificata la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. Per il reato notificato Erice al momento non avrà il sindaco e il consiglio comunale di Trapani dovrà fare a meno di un consigliere comunale.
L’attività investigativa, coordinata dal Procuratore Aggiunto Maurizio Agnello e dal Sostituto Procuratore Franco Belvisi è iniziata nel febbraio del 2019, come seguito dell’indagine che l’ 1 febbraio 2019 condusse i Carabinieri all’arresto, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, Angelo Salvatore Catalano, Vicesindaco e assessore della giunta guidata dalla Toscano al comune di Erice, per le ipotesi di reato di abuso d’ufficio e corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio.
L’odierna attività d’indagine di carabinieri di Trapani e Procura, ha permesso di raccogliere un grave quadro indiziario in ordine alla responsabilità del Sindaco Toscano che - scrivono gli inquirenti - "in concorso con il fratello e nell’interesse economico dello stesso, abusando della sua funzione, esercitava pressioni sui competenti uffici comunali al fine di far rilasciare le necessarie autorizzazioni per l’apertura di un parcheggio, sito sul lungomare ericino, gestito da una società , della quale Massimo Toscano Pecorella è socio occulto".
"Inoltre il sindaco Toscano - scrivono ancora gli inquirenti - al fine di assicurarsi l’impunità , calunniava, denunciandolo alla Procura della Repubblica, falsamente del reato di diffamazione a mezzo stampa il padre di un consigliere comunale di opposizione, per un’intervista da questi rilasciata ad un quotidiano on line, nella quale denunciava pubblicamente il malaffare che si celava dietro la concessione per il citato parcheggio".
Sono stati inoltre raccolti gravi indizi di colpevolezza nei confronti di Francesco Paolo Rallo, marito del Sindaco, in ordine al reato di atti persecutori, in quanto in piĂą occasioni minacciava un imprenditore e la moglie, che con la propria testimonianza aveva permesso di acquisire importanti elementi indiziari nei confronti dei due fratelli Toscano Pecorella.
Al Sindaco Daniela Toscano Pecorella sono inoltre contestati i reati di traffico di influenze illecite e diffamazione nei confronti del citato imprenditore.
Nello stesso procedimento penale, oltre ai destinatari delle misure cautelari, sono inoltre indagati a vario titolo per i reati di traffico di influenze illecite, favoreggiamento personale e false dichiarazioni al Pubblico Ministero altre 4 persone.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Il Questore vieta i funerali per il nipote del boss morto in un incidente
Trapani Calcio, confermata la penalizzazione
Operazione antimafia Carabinieri. Avviso di garanzia per il sindaco di Paceco
L'ambulatorio odontoiatrico della mafia. Affari e Sanità. Avviso di garanzia per l'ex deputato Paolo Ruggirello [VIDEO]
La Procura spiega i motivi della nuova ordinanza nei confronti di Giovanni Lo Sciuto
Castelvetrano. Ai domiciliari l'ex deputato regionale Giovanni Lo Sciuto
Operazione antidroga 2/ - Uno dei fermati era ai domiciliari in una centro di recupero a Calatafimi
Atm. Concorso DG, il sindaco Tranchida presenta esposto in Procura
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Donna di 43 anni in carcere per violenza sessuale su minore
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna