Fatturazione elettronica, Confartigianato Imprese avvia nuovo servizio per le aziende
Dal primo gennaio 2019 tutte le imprese attive in provincia di Trapani dovranno ottemperare rilasciare la fattura elettronica, un sistema digitale che
Dal primo gennaio 2019 tutte le imprese attive in provincia di Trapani dovranno ottemperare rilasciare la fattura elettronica, un sistema digitale che manderà in archivio il supporto cartaceo e imporrà a tutti gli imprenditori (fatta eccezione per i contribuenti nel regime forfettario e nel regime dei minimi che, tuttavia, dovranno attrezzarsi per riceverle) di dialogare utilizzando un unico linguaggio informatico – l’Xml – che consente di monitorare gli elementi contenuti nel documento. Ciò garantirà una verifica più semplice e immediata delle informazioni previste ai fini dei controlli di legge e della riduzione dell’evasione fiscale. Una rivoluzione che, fino ad oggi, ha interessato già quanti emettono fatture nei confronti della Pubblica Amministrazione attraverso il Sistema di Interscambio (Sdl), così come previsto dalla legge 244 del 24 dicembre 2007 e dai successivi decreti attuativi. «Si tratta di un adempimento importante che impatterà su tutte le imprese – spiega il segretario generale di Confartigianato Imprese Trapani, Francesco La Francesca – e, come abbiamo più volte fatto presente, non tutte sono pronte e organizzate per farsene carico. Ne ha preso atto lo stesso Governo, rinviando dal luglio 2018 al gennaio 2019 l’obbligo di fatturazione elettronica per gli acquisti di carburanti per autotrazione». L’associazione di categoria, attraverso una società partner, ha attivato, un hub digitale di servizi gestionali e professionali a disposizione di tutte le tipologie di aziende e che si integra al più tradizionale e diffuso sistema di sedi, uffici e persone della rete di Confartigianato Trapani sul territorio. Specifica La Francesca: «Avremmo potuto scegliere di mettere a disposizione delle aziende uno strumento in grado di gestire semplicemente la generazione e trasmissione delle fatture, rispettando i termini di legge. Per garantire, però, il contenimento della burocrazia che quotidianamente arreca disagio alle aziende, abbiamo scelto di avviare un percorso di semplificazione, sicuro e veloce, destinato nel tempo a riempirsi di sempre nuovi contenuti. Tutte le nostre sedi territoriali sono già pronte per rispondere ai tanti dubbi e per spiegare il cambiamento epocale in atto e già dai primi giorni di settembre l’intera provincia di Trapani ci vedrà impegnati in un tour in tutti i comuni cominciando, dal prossimo 9 settembre, con Pantelleria, per incontrare le aziende per spiegare il nuovo sistema da cui non si può sfuggire».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Vittoria con record di Oscar Chelimo alla 22ª "Volata Napola-Mokarta”
"Pepoli Summer" 2018: terzo appuntamento con Mauro Carpi Sextet e Sicily Ensemble
Trapani Calcio, arriva l'attaccante Giacomo Tulli
Affidati lavori di sistemazione del laghetto di Villa Margherita
Si parla della parola a "Terrazza d'Autore " con l'antropologo della mente Alessandro Bertirotti
Le Eritrine di Trapani sono salve: non saranno abbattute ma curate
Domenica la "Volata Napola-Mokarta". Duello tra Chelimo e Rachik?