Fazio presenta sei emendamenti alla manovra finanziaria dell'Ars
Il deputato regionale Girolamo Fazio ha presentato una serie di emendamenti alla finanziaria riguardanti i Consorzi Universitari,la funivia di Erice, ...
Il deputato regionale Girolamo Fazio ha presentato una serie di emendamenti alla finanziaria riguardanti i Consorzi Universitari,la funivia di Erice, la biblioteca Fardelliana, il Luglio Musicale, gli operai forestali, e le problematiche dell'immigrazione. Due gli emendamenti indirizzati ai Consorzi Universitari (tra i quali quello della provincia di Trapani): il primo mira ad incrementare di un milione di euro lo stanziamento di 3 milioni e 660 mila euro; il secondo (senza modifica dell'intervento di spesa ed a saldi invariati) definisce meglio i criteri di distribuzione ed assegnazione ai singoli consorzi delle annuali spettanze in funzione dei corsi di laurea e delle attività didattiche. Fazio attraverso l'emendamento sulla funivia di Erice intende mettere sullo stesso piano l'impianto di risalita trapanese e quello di Taormina per quanto riguarda l'accesso al contributo di esercizio. Per la Biblioteca Fardelliana e per il Luglio Musicale vengono richiesti interventi economici a sostegno dei bilanci dei due enti, per come aveva anche garantito il presidente della Regione, Rosario Crocetta. Il capitolo di spesa individuato, per altro, è relativo a trasferimenti già destinati alle nove province regionali. Tra le amministrazioni comunali beneficiarie delle somme messe a disposizione dalla Regione Siciliana per l'emergenza immigrazione, l'onorevole Fazio ha chiesto che venga inserito anche il Comune di Trapani. La spesa relativa, nel frattempo, dopo alcuni passaggi nelle commissioni competenti, è aumentata e sono cresciuti pure i Comuni destinatari degli interventi. Infine, con una modifica dell'articolo 12 della finanziaria viene richiesto di riconoscere la separazione delle graduatorie degli operai forestali ai fini dell'ingresso nel contingente a tempo indeterminato (ex articolo 47 L.R. n. 16/1996). Separazione che era stata di fatto cancellata dall'art. 12 della L.R. n. 5/2014, la legge di stabilità approvata nei mesi scorsi. Un intervento correttivo che è stato chiesto a gran voce dagli stessi lavoratori.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Enti Locali, Orlando sollecita Regione sui precari
Adiconsum Sicilia: "Difendere i consumatori dalle incapacità politiche nella gestione dei servizi idrici"
5 Stelle stoppa la sanatoria edilizia
Cambia formato il bollettino di 5 Stelle
Accoglienza migranti, la giunta regionale chiede lo stato di emergenza
Condannati i tre estortori di Gregory Bongiorno
Le attività estrattive pericolose. Denuncia della deputata Palmeri
I più visti
Anna Garuccio conferma la sua candidatura a sindaco di Trapani
Amministrative a Trapani prima tornata a fine maggio, ballottaggi a giugno
L'avvocato Maltese entra nel consiglio comunale di Erice
Anna Garuccio sfida tutti e si candida a sindaco
Falcone all’Ance Sicilia: sbloccati tutti i pagamenti alle imprese, d’ora in poi saranno tutti puntuali.