FI torna a riunirsi e si riorganizza in vista delle prossime sfide elettorali
Forza Italia trapanese è tornata a riunirsi, ieri pomeriggio, in vista delle prossime scadenze elettorali. L'occasione è stata utile anche per traccia...
Forza Italia trapanese è tornata a riunirsi, ieri pomeriggio, in vista delle prossime scadenze elettorali. L'occasione è stata utile anche per tracciare un bilancio delle recenti elezioni amministrative ma si guarda soprattutto al futuro, a cominciare dalla riorganizzazione del partito. La relazione introduttiva è stata curata dal coordinatore provinciale, il senatore Antonio d’Alì che ha sottolineato come «Forza Italia ha dimostrato di essere indiscutibilmente il primo partito della città . Una città che ha altresì confermato, anche con l’esito del ballottaggio, di guardare con fiducia all’area di centrodestra, apprezzando il nostro invito a riaprire, in tempi rapidi, il confronto democratico attraverso le urne, per una vera scelta del nuovo governo della città . Il risultato trapanese di Forza Italia, pari a oltre il 14% dei consensi totali (4442 preferenze), è stato anche il migliore dell’intera Sicilia, con riferimento proprio alle recenti amministrative». «Èper questo che dobbiamo guardare al futuro – ha proseguito D'Alì - . Lo dobbiamo ai cittadini che ci hanno votato ma non solo. Oggi più che mai, con il Comune commissariato, infatti, risulta essere fondamentale una interlocuzione politica che noi intendiamo portare avanti con decisione. Lo faremo coinvolgendo anche i numerosi giovani che si sono avvicinati al progetto durante la fase elettorale. Sono loro il seme del nostro progetto che può e deve continuare. Le cento idee per fare grande Trapani non si possono fermare». «Ci attendono importanti scadenze elettorali ed è necessario riorganizzarci - ha aggiunto d’Alì -. Peppe Poma sarà il nuovo vice coordinatore provinciale e, tutti insieme, guideremo il partito verso le sfide del futuro che dovranno vederci assoluti protagonisti». Èstato costituito un gruppo di lavoro per il comprensorio della Grande Città composto da Peppe Guaiana, Gaspare Gianformaggio, Lella Pantaleo, Salvatore Colomba e Michele Ingardia. Il gruppo di lavoro dovrà presentare alla prossima riunione di Forza Italia, che è stata convocata per venerdì 14 luglio, una proposta di ristrutturazione del Coordinamento di Forza Italia sulla Grande Città , con il massimo e ampio coinvolgimento delle nuove importanti forze che hanno già chiesto di poter aderire e di potersi direttamente occupare anche dell’organizzazione del partito. Un ringraziamento è stato fatto al coordinatore seniores di Forza Italia, Luciano Tartamella, per il grande impegno profuso, e a tutta la struttura dei difensori del voto che, volontariamente, si sono dedicati al ruolo di rappresentanti di lista, con Ugo Panitteri in prima linea. Proprio Panitteri ha sottolineato come sia forte il rammarico di non essere riusciti ad entrare adeguatamente nel merito di ben 4.000 schede, considerate nulle dai presidenti di seggio. Un forte invito è stato, inoltre, rivolto ai giovani, perché si riorganizzi il movimento giovanile che, ad oggi, risulta privo di tutte le sue cariche dopo l’auto esclusione del precedente coordinatore provinciale. D’Alì ha poi annunciato l’intenzione di FI di promuovere un ricorso contro la decisione assunta dalla Commissione elettorale, a suo giudizio fuori da ogni rispetto costituzionale e democratico, di non procedere alla proclamazione del Consiglio comunale. Proclamazione che, se effettuata col sistema proporzionale, consentirebbe l’ingresso in Consiglio di ben quattro rappresentanti della lista di Forza Italia. Un «cordiale saluto ed augurio di buon lavoro è stato indirizzato al Commissario regionale Francesco Messineo, assicurando la massima collaborazione dell’intero partito, nelle singole competenze, per il non facile impegno di gestire una complessa macchina comunale ed un positivo rapporto con la cittadinanza».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Balneazione vietata nel tratto tra la spiaggia di piazza Vittorio e il frangiflutti
Il docufilm “Ciapani” proiettato ai Cantieri Culturali alla Zisa
#Vitamia, mostra fotografica di Anna Franca Lombardo sulla resilienza
Orrù e Gucciardi: “Con Savona risultato positivo, rammarico per la città”
Crocetta: “Solo commissione elettorale decide su validità Consiglio comunale”
Ballottaggio: alle ore 12 ha votato il 7,72% degli elettori
Ballottaggio: alle 19 i votanti sono il 16,69%
I più visti
Vito Riggio guiderà Airgest, sostituisce Salvatore Ombra
Agricoltura, ok dalla giunta a richiesta di calamità per le province di Trapani, Palermo e Agrigento
Erice, cambio al consiglio comunale
Erice, approvato il bilancio consolidato
Vino, oltre 5 milioni per internazionalizzazione produzioni siciliane