Finanziata la riqualificazione della regia trazzera Bonagia-Lido Valderice
Il Dipartimento regionale Territorio e Ambiente ha concesso all'amministrazione comunale di Valderice il finanziamento per la riqualificazione dell’ar...
Il Dipartimento regionale Territorio e Ambiente ha concesso all'amministrazione comunale di Valderice il finanziamento per la riqualificazione dell’area che si sviluppa lungo il tracciato della regia trazzera che, dal centro abitato di Bonagia, conduce fino a Lido Valderice, per un importo complessivo superiore ai due milioni di euro. Il progetto era stato presentato dal Comune di Valderice nell’ambito del PIST “Sviluppo sostenibile integrato e coesione sociale dei territori e delle isole del trapanese” a valere sulla misura 3.2.1.3 del PO FESR Sicilia 2007/2013. L’antico tracciato rientra tra i siti della rete ecologica europea "Natura 2000" e rappresenta l’inizio del percorso naturalistico denominato “Sentiero Italia” che, attraverso una rete di sentieri, collegherà tutte le aree naturali e le riserve del territorio siciliano. "L’intervento - precisa il suo progettista, l'ingegnere Paolo Grammatico - è stato sviluppato in accordo con la direttiva “habitat”, mirando alla conservazione degli habitat naturali, della flora e della fauna presenti lungo il litorale. L’indiscussa importanza naturalistica dello scenario ambientale ha imposto un approccio metodologico rigoroso improntato al mantenimento e alla tutela delle biodiversità per esaltare le particolarità naturalistiche presenti lungo il percorso". Particolare cura è stata rivolta al censimento delle specie arboree autoctone presenti. Gli interventi progettuali prevedono, infatti, attraverso una minuziosa opera di "restauro ambientale", il recupero e l’integrazione delle colonie vegetali presenti lungo i versanti della regia trazzera e l’eliminazione di tutti quei fattori dovuti alle attività umane che interferiscono con l’area naturalistica, limitando lo sviluppo delle dune e della prateria di Posidonia presente nei fondali. Il restauro funzionale dell’attuale tracciato - che unirà il percorso costiero del comune di Valderice con quello già realizzato nel comune di Custonaci - sarà effettuato utilizzando materiali ecocompatibili. In tal modo sarà possibile giungere fino alla Riserva naturale di Monte Cofano.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Porto di Bonagia: la Regione proroga il finanziamento
"Giornata Medievale" a Bonagia
Siglata intesa con i sindacati su politiche del lavoro
Finisce in manette per spaccio di droga
Giurlanda: “Sul porto di Bonagia aveva ragione Iovino”
Al via il mini caseificio per le aziende del territorio
Ripristinato servizio bus gratuito per gli anziani
I più visti
Sversamenti acque reflue nella zona di Baia dei Mulini
Turisti disdicono le prenotazioni. Il sindaco Fausto si rivolge al presidente della Repubblica
Il sindaco Francesco La Sala torna sui due giorni di fuoco
Amministrative irregolari? [VIDEO]
Illuminazione a Led in dieci strade di Paceco: approvato il progetto esecutivo