Fine anno con la neve anche per i migranti
Nonostante il vento gelido di stamattina, Maicon e Muhammad non hanno resistito alla curiosità di fare una passeggiata sotto la neve. "C'è freddo oggi...
Nonostante il vento gelido di stamattina, Maicon e Muhammad non hanno resistito alla curiosità di fare una passeggiata sotto la neve. "C'è freddo oggi, eh? - mi dicono con gli occhi pieni di meraviglia quando li incontro per strada - noi veniamo dall'Africa e non abbiamo mai visto nevicare. Da noi è sempre caldo". I due giovani raccontano di essere originari del Gambia e sono, attualmente, ospiti del Cas attivato all'hotel "Villa Sant'Andrea" di Valderice. Una novantina di persone, mi dicono, in tutto. "Vivevamo a Custonaci prima di essere trasferiti qui". Maicon e Mohammad sono accomunati, oltre che dalle origini, dalla lunga attesa per vedere riconosciuto il loro status di rifugiati. "Aspetto da un anno", mi racconta Maicon. Cosa faranno una volta ottenuti i documenti? "Chi non ha familiari in altri Paesi dell'Europa resterà in Italia", mi dicono, "anche se sappiamo che non è facile qui, non c'è lavoro". E la gente? Come va con loro? "Abbiamo capito che non è questione del nostro colore - rispondono - per pochissimi, davvero, è un problema, capiamo che la cosa difficile da accettare può essere che, adesso, non lavoriamo e siamo sostenuti dallo Stato italiano". La neve è uno spettacolo inconsueto anche per noi, gli racconto, ecco perchè, alle 8 di una giornata quasi festiva, sono per strada a catturare immagini. Scatto una fotografia anche a loro e poi ci salutiamo, sorridendo. Maicon e Mohammed tornano in hotel, in attesa di un futuro ancora tutto da dipanare.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Emergenza rifiuti, la Regione non dà risposte
Migranti all'hotel "Villa Sant'Andrea", la nota del sindaco
Domenica il terzo Trofeo di tiro con l’arco
"Mercatini di Santa Lucia" al Molino Exelsior
Via libera al completamento della banchina del porto di Bonagia
IMU su aree edificabili, le precisazioni dell'amministrazione comunale
ICI su aree edificabili, la minoranza consiliare: "Non dovuta per il 2008"
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G