Fine settimana motoristico a Valderice
Si corre la prova del campionato italiano circuiti cittadini di kart
Domenica si disputa il quarto “Gran Premio Lido di Valderice”, prova che quest’anno rientra tra quelle ceh assegnano il titolo tricolore della specialità  essendo quarta prova del Campionato Italiano dei Circuiti Cittadini.
La spettacolare “location” davanti al mare e sotto la rocca di Erice, gioiello medievale siciliano per eccellenza, farà da cornice alla manifestazione che, dal punto di vista sportivo, vedrà impegnati in gara i migliori  piloti di specialità . L’organizzazione della manifestazione curata da Pks Motorsport e l’ASD Valderice ha confermato la copertura mediatica dell’evento da parte di SPORTITALIA, che effettuerà le riprese per il Magazine settimanale GO KART.
“Ci fa molto onore, ha dichiarato Gaspare Anastasi di Karting Sicilia, coordinatore dell’intero campionato, l’interessamento di una rete nazionale per il nostro sport che ha bisogno del massimo coinvolgimento di pubblico. Il kart come è noto è la fucina dei campioni dell’automobilismo, i giovani Luigi Fazzino e Samuele Cassiba che, fino all’inizio di questa stagione, hanno gareggiato nel campionato regionale kart, si stanno mettendo in luce ad altissimi livelli con le biposto corsa nel CIVM e nel TVM, e Gabriel Minì, già vice campione del mondo di kart, ha fatto il suo esordio e tutta la trafila delle categorie baby in Sicilia, fino a raggiungere l’olimpo della nostra specialità ”.
All’appuntamento trapanese sono attesi anche tutti i leader del campionato siciliano, fra cui i vincitori delle prime due prove, Giuseppe Moscarelli nella 125 kzn over e Gaspare Scurti nella 125 kzn under, e ancora, nella 125 Club l’over Giuseppe Ranvestel, il senior Rosario Di Pisa e l’under Mario Sabella. Occhi puntati sulla Monako kart, categoria che suscita sempre l’interesse del pubblico per via dei particolari telai, dove si riapre la sfida fra Maurizio La Rocca e Santo Virzi. Il weekend di Valderice entrerà nel vivo sabato 15 giugno con l’allestimento del circuito di 1.105 mt, presso il lido della ridente località trapanese. Nel pomeriggio, le prime prove libere con cui i piloti potranno prendere confidenza col tracciato, domenica 16, dopo un secondo “step” di apprendistato, sarà il cronometro a stabilire le griglie delle prefinali, che precederanno, dopo una breve sosta, lo spettacolo delle finali, che sicuramente richiamerà un gran numero appassionati, malgrado la prevista canicola. Le premiazioni e l’assegnazione del titolo di campione di giornata sono previste attorno alle 18.30
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Inaugurato a Salemi il Museo del grano e del pane
Incidente sulla Statale 113, morto un uomo
Differenziata, al via dal 18 febbraio la raccolta su tutto il territorio di Trapani
Entro fine febbraio al via i lavori di rifacimento dell'impianto sportivo di Villa Mokarta
Donne e Sessantotto, se ne parla in un incontro alla chiesa di Sant'Alberto
Spaccio di stupefacenti a Salemi, arrestato un 19enne [VIDEO]
Approvati progetti per impianti sportivi e viabilità per 9 mln di euro
Raccolta differenziata porta a porta, tutte le info utili per partire col piede giusto
I più visti
Pallamano donne: handball Erice la Coppa Italia è tua!
Basket A2: 2B Control Trapani, colpaccio a Torino
Calcio, Promozione: Folgore al comando, trapanesi in zona play-off
Calcio: in Promozione il Fulgatore torna in vetta
Calcio, il Trapani pareggia con Sant'Agata, contestata la dirigenza