Furti al centro storico, Tranchida interpella il Prefetto Falco
Con una nota inviata al Prefetto di Trapani, Leopoldo Falco, il sindaco di Erice, Giacomo Tranchida, chiede maggiore attenzione da parte delle Istituz...
Con una nota inviata al Prefetto di Trapani, Leopoldo Falco, il sindaco di Erice, Giacomo Tranchida, chiede maggiore attenzione da parte delle Istituzioni preposte, sul "continuo ed impunito protrarsi di furti alle abitazioni di residenti e non nel centro storico ericino". Il primo cittadino chiede "una presenza visibile e percepibile dell'azione di controllo e monitoraggio" e propone anche l'impiego di militari per garantire maggiore sicurezza agli ericini della Vetta e ricorda che l'amministrazione comunale, "anche con fondi PON Sicurezza, ha allocato un sistema di video sorveglianza che, online, è stato reo fruibile con postazione remota presso la locale Stazione Carabinieri. Non ci sono, invece, sottolinea Tranchida, "condizioni favorevoli sul piano dei vincoli finanziari per pensare di potenziare un servizio di vigilanza notturna con gli agenti della Polizia Municipale, né mi pare il caso di pensare a inventate e forzate soluzioni di vigilanza urbana e notturna contro azioni di microcriminalità ricorrendo alle associazioni di Protezione Civile, ancor meno di stipulare direttamente e/o favorire la stipula di convenzioni commerciali e dei singoli cittadini con istituti privati di vigilanza urbana a tutela dei loro beni e della loro sicurezza". Alcune settimane fa è stata anche attivata una petizione che ha raccolto le firme di residenti e operatori commerciali presentata poi al Prefetto. Il sindaco di Erice chiede espressamente il "potenziamento di mezzi ed uomini" tra cui "l'eventuale impiego dell'Esercito" come prima soluzione. Accanto a ciò, secondo il primo cittadino, "la riproposizione di sistemi di video sorveglianza (anche ai fini della sicurezza stradale-viaria per quanto concerne i limiti di velocità ) e il potenziamento del sistema di video-sorveglianza possono rappresentare ulteriori elementi di prevenzione e comunque contribuire a scoraggiare il perpetrarsi, impunito, di tali atti di criminalità ". "Propongo - conclude il sindaco nella nota inviata a Falco - la convocazione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" per trovare le opportune soluzioni operative.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Domani apre mostra di incisioni al Polo museale "Cordici"
I terreni agricoli nel territorio comunale sono esenti da Imu
Bollette eccedenze EAS, i sindaci chiedono moratoria
Bollette Eas, "Erice che vogliamo" attiva sportello informativo
Bollette Eas 2008-2009, Co.di.Ci. chiede intervento all'Autorità garante
Raccolta differenziata, diffuso nuovo calendario
Distribuzione idrica, convocata riunione con cittadini e associazioni
I più visti
Anna Garuccio conferma la sua candidatura a sindaco di Trapani
A Erice, sindaco assessori e presidente del consiglio si sono aumentati lo stipendio
Amministrative a Trapani prima tornata a fine maggio, ballottaggi a giugno
Falcone all’Ance Sicilia: sbloccati tutti i pagamenti alle imprese, d’ora in poi saranno tutti puntuali.
Anna Garuccio sfida tutti e si candida a sindaco