Gettito Irpef, al via consultazione dei cittadini su progetti da finanziare
Dopo l'esperienza, avviata per la prima volta lo scorso anno, che ha portato al finanziamento di tre progetti di democrazia partecipata scelti diretta...
Dopo l'esperienza, avviata per la prima volta lo scorso anno, che ha portato al finanziamento di tre progetti di democrazia partecipata scelti direttamente dalla cittadinanza con lo slogan ‘Propongo…scelgo…realizzo”, la Giunta municipale ha avviato, anche quest'anno, l’iter per destinare il 2 per cento della somma trasferita dalla Regione a titolo di compartecipazione al gettito regionale Irpef, circa 35 mila euro, per il finanziamento di un progetto che sarà scelto dagli studenti delle quinte classi superiori degli Istituì cittadini. Lo ha annunciato l’assessore comunale al Bilancio Vito Billardello. Con la pubblicazione dell'Avviso di consultazione pubblica e l'allegato schema di domanda, entro il prossimo 18 ottobre tutti i cittadini potranno presentare al Comune una o più proposte progettuali riportando i dati anagrafici o associativi dei proponenti, il tiolo e una descrizione della proposta progettuale, l'obiettivo e i destinatari della proposta stessa e spesa prevista. La trasmissione delle proposte progettuali indicate nelle schede potrà avvenire via pec (protocollo@pec. comune,mazaradelvallo.tp.it) a mezzo raccomandata o direttamente presso il protocollo comunale dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. Tutte le proposte presentate saranno istruite dalla Segreteria generale e l’amministrazione sceglierà tre di queste, sottoponendole alla valutazione finale degli studenti delle quinte classi superiori della città che saranno chiamati ad esprimersi, come avvenuto lo scorso anno, nell’Aula consiliare. Lo scorso anno venne scelto il progetto dell’Associazione Diabetici Mazara per la realizzazione del “Centro Polifunzionale ADIM per la prevenzione e cura del diabete” risultato vincitore e destinatario di 10.337 euro. Sulla base di un ricalcolo del gettito Irpef da destinare allo strumento della democrazia partecipata è risultata una ulteriore disponibilità di circa 24 mila euro che sono stati distribuiti tra tutti e tre i progetti in competizione: al progetto dell’Adim sono stati destinati ulteriori 4.746,77 euro per un totale di 15.123,77 euro; 10 mila 199,20 euro sono stati destinati al progetto “Anche tu sei la protezione civile” proposto dall’Associazione Giva (gruppo internazionale volontari arcobaleno) per l’acquisto di un sofisticato gruppo elettrogeno di ultima generazione; 10 mila euro sono stati destinati infine al progetto “Per un museo della città ” proposto dall'Istituto Euroarabo di Mazara.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Auto investe ciclista, morto un 42enne
Cambio di guida al Rotaract mazarese, stasera torna ‘Ritratti di vino’
"Mare sicuro", dalla Guardia Costiera consigli per i più piccoli
Auto finisce contro vettura in sosta, feriti cinque giovani
Aperta con successo la "Festa del pane"
Primo intervento oncologico all'Abele Ajello
Due pescherecci attaccati da motovedetta tunisina
I più visti
Presentata l'ipotesi progettuale di una strada che collegherà tre province
Collegamenti marittimi, apprezzamento del sindaco di Favignana Forgione
Indennità sindaco e giunta, scontro tra maggioranza e opposizione
Scintille in consiglio comunale, arriva la replica della maggioranza
Questa Trapani tradita, così dichiarano i consiglieri di opposizione