Giacomo Loria presenta la sua prima opera letteraria
"Si chiamava Eliot Mann" il titolo del romanzo che verrà presentato domani a Trapani
Un tema di forte impatto sociale legato al territorio ericino, ed in particolare ai locali della oggi "Cittadella della Salute", un tempo sede di un Ospedale psichiatrico. Una storia, tra le storie, quella narrata nell'opera prima di Giacomo Lorìa nel suo "Si Chiamava Eliot Mann" che verrà presentato domani mattina 29 Gennaio nei locali del Cinema Royal di Trapani a partire dalle 10,30 alla presenza dello stesso autore, con la regia di Giuseppe Vultaggio e gli intervennti di Monsignor Gaspare Gruppuso, Francesco Stabile sindaco di Valderice, del dottor Giovanni Vassallo già Dirigente medico Asp Trapani.
Dialogherà con l'autore la giornalista Jana Cardinale, i testi verranno letti in sala da Maria Concetta Armetta. "C'è chi scrive libri per giustificare il proprio turbolento passato, chi scrive di attualità che tutti conoscono, chi ripetitive ricette di cucina, chi ci racconta la storia e chi la noiosa politica. Io che non sono un letterato, che faccio fatica a tenere una penna tra le dita una penna senza farla cadere per terra, scrivo solo per raccontare una storia che ha dell'incredibile", cosi l'autore Giacomo Lorìa nell'incipit del suo commento alla presentazione dell'opera. Ingresso gratuito.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Con la Marcia della Pace da domenica al via un ricco programma di appuntamenti
Un tavolo tecnico in Prefettura a Trapani per Martha
Ricordato a Trapani GianGiacomo Ciaccio Montalto [VIDEO]
Calcio, via anche Monticciolo, torna Torrisi
Eletto a Trapani il nuovo Consiglio direttivo dell’Ordine degli avvocati
Calcio, Grigorio va via. Fuori Quattro. Ma lei non sa ancora nulla
Basket, torna il capitano Andrea Renzi
I più visti
Con i mercatini davanti la Villa Margherita, Trapani entra in clima natalizio [VIDEO]
Qualità della vita, Trapani al 99esimo posto nella classifica stilata dal Sole 24 Ore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una città di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune