Gibellina: sopralluogo di Musumeci al Cretto di Burri
Il governatore ha voluto verificare di persona lo stato dei luoghi
Sopralluogo, stamane, del presidente della Regione Nello Musumeci al “Cretto di Burri” a Gibellina. Insieme al presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, al capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina e al sindaco del centro trapanese Salvatore Sutera, il governatore ha voluto verificare di persona lo stato dei luoghi. Obiettivo della Regione è l’avvio di un’opera di riqualificazione della zona per consentire una maggiore fruibilità del monumento realizzato nel luogo in cui sorgeva la città vecchia di Gibellina, completamente distrutta nel 1968 dal terremoto del Belice.
«Stiamo lavorando – evidenzia Musumeci - alla valorizzazione della Valle. A dicembre abbiamo deliberato elenco di 25 interventi per salvaguardare beni culturali e di emergenze architettoniche su cui intervenire, fra cui il “Cretto di Burri”. Un’opera di grande originalità che rimane ancora da completare per assicurare l’accessibilità al monumento, per la riqualificazione dell’area, per l’impianto di illuminazione e per i servizi essenziali da garantire ai visitatori oltre a una efficace campagna pubblicitaria nazionale».
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Orestiade di Gibellina. "Trentanovesima edizione 17 luglio - 8 agosto 2020. Lì dove nascono i sogni" [VIDEO]
Dal 5 luglio la 38^ edizione delle Orestiadi Di Gibellina
Storie dell’Altro Mondo a Gibellina
A Passanante-Buccioni Il “Trofeo Cave Di Cusa”
Parte da Mozia il primo "Cammino Internazionale dell’Antica Trasversale Sicula"
A Gibellina bikers e drivers alla scoperta dell’arte contemporanea
Domani l’on. Pellegrino nel Belice
Sgarbi chiude raccontando i "Tesori nascosti di Trapani" la tappa trapanese di "Panorama d'Italia"
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G