Trapani Oggi

Giochi da tavolo e di abilità: case study per il poker digitale - Trapani Oggi

Giochi da tavolo e di abilità: case study per il poker digitale

28 Agosto 2020 12:20, di Eros Santoni
visite 1641

Strategie e metodi di gioco per il poker live e online

Durante il primo semestre del 2020 il comparto del gioco online ha registrato dati piuttosto incoraggianti, mostrando una certa continuità con quanto si era visto durante la coda dell’anno precedente. Questo indica come alcuni settori produttivi del terziario avanzato abbiano saputo cogliere una buona opportunità anche durante un periodo non certo semplice come quello che stiamo vivendo. Entrando nello specifico per quanto riguarda i giochi e le attrattive del casinò online, possiamo vedere come il dato sia in controtendenza rispetto a quanto si era visto durante il primo semestre del 2019, in special modo se si confronta un segmento specifico e particolare: il poker online. Conosciuto come il gioco di abilità per eccellenza all’interno della compagine delle attrattive da live casinò, il poker ormai da tempo fa settore a parte, in quanto è il gioco più conosciuto e amato, in termini di skill games.

Il poker online durante il biennio 2019-2020
Non si può certo paragonare in effetti ad altre attrattive che costituiscono l’offerta dei casinò digitali, che abitualmente prevedono giochi come dadi, slot machine, video poker, roulette, e altri giochi di carte come ad esempio baccarat e blackjack, che da qualche tempo sta ottenendo buoni riscontri in termini di utenti attivi che lo praticano. Niente a ché vedere però con i dati che il poker digitale ha intercettato a cavallo tra la fine del primo decennio 2000 e del secondo. Nonostante questo, durante gli ultimi tempi, il poker online non è più ricercato come lo era stato durante gli anni passati, se non da veri esperti, appassionati e qualche curioso occasionale gambler. Le regole del pokervalide per tutte le sue principali varianti, sono tuttavia piuttosto semplici da memorizzare, basta che vengano apprese con una prova simulata di gioco effettivo. Trattandosi infatti di un gioco di abilità, le strategie fondamentali e lo stile di gioco sono elementi facili da acquisire attraverso l’esperienza e le partite, come avviene del resto con molti giochi che non hanno delle regole standard per essere praticati.

Strategie e metodi di gioco per il poker live e online
Non esiste di fatto un metodo univoco efficace per vincere a poker, dato che ci sono un numero elevato di varianti, di opzioni di gioco e di strategie. In genere chi gioca da professionista acquisisce esperienza al tavolo del poker tale da adottare un numero piuttosto elevato di strategie per vincere contro il proprio avversario. E’ un gioco di abilità dove bisogna mettere in discussione il proprio punto, giocando specialmente con la carte del nostro avversario. Chi segue in effetti il proprio punto e non si confronta con quello che potrebbe avere in mano l’avversario, difficilmente riuscirà a vincere una somma di denaro importante. Il poker è infatti un gioco dove in una sola mano e quindi in un lasso di tempo relativamente piccolo, può succedere di tutto. Anche i giocatori più abili ed esperti possono perdere la testa e rischiare senza motivo durante il gioco di una mano. Questo capita sovente durante i tornei ufficiali di poker live, mentre chi proviene dal poker online, come circuito è maggiormente abituato a praticare uno stile di gioco razionale, quasi algido, che tuttavia può risultare vincente, visto che in una partita dal vivo la componente emozionale e psicologica gioca un ruolo spesso fondamentale.

Conclusioni
Per diventare bravi nel gioco del poker, è necessario fare molta pratica e acquisire familiarità con i mazzi di carte francesi, anche se conoscere le regole e le possibili combinazioni è solo il punto di partenza per diventare abili pokeristi. In genere ci si specializza in una delle molte varianti presenti sul mercato, come ad esempio l’Omaha Poker, il 7 card Stud e naturalmente il Texas Hold’Em, che durante gli ultimi 20 anni ha conquistato e sbancato anche in Europa e in Italia. Abitualmente nel nostro Paese il gioco del poker era considerato quello classico, che si gioca con cinque carte nominali, a differenza del poker texano che prevede invece un numero totale di sette carte, di cui cinque comunitarie e solo due personali. Le regole in effetti possono risultare strane durante le prime partite, per chi proviene da una specifica variante, anche se il gioco a livello generico resta sempre lo stesso. Conta ottenere un punto più elevato per vincere, puntando di mano in mano secondo coscienza e preferenza. Ci sono diversi stili di gioco che possono portare alla vittoria, ma è consigliabile esercitarsi per bene al fine di studiare il proprio metodo di gioco e la strategia da adottare.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie