Gioco d'azzardo patologico, incontro alla parrocchia "Cristo Re"
Un pomeriggio di approfondimento e studio su un fenomeno che sta mettendo in crisi la vita di migliaia di famiglie: uomini, donne, giovani e anziani s...
Un pomeriggio di approfondimento e studio su un fenomeno che sta mettendo in crisi la vita di migliaia di famiglie: uomini, donne, giovani e anziani sono, sempre più spesso, vittime del gioco d'azzardo patologico. Una piaga sociale che va combattuta, prima di tutto, con l'informazione. Questo lo scopo dell'incontro in programma domenica prossima alla parrocchia "Cristo Re" di Santa Ninfa. Sono previsti gli interventi di Gino Gandolfo, coordinatore regionale della campagna "Mettiamoci in gioco" contro i rischi della dipendenza dal gioco d'azzardo, della psicologa del SERT di Castelvetrano Maria Cristina Giambalvo e la proiezione del Film "Il Gioco è fatto" del regista Francesco Russo, presente al dibattito in cui si cercherà di trasmettere anche un messaggio di speranza, quello che dalla dipendenza dell'azzardo si può guarire e ci si può liberare. L’incontro sarà presentato da don Franco Caruso ed è promosso da Caritas parrocchiale, Anspi, Ufficio Pastorale Giovanile, Volontariato Vincenziano, Centro pastorale GP2 Santa Ninfa e Asp di Trapani con la collaborazione del coordinamento regionale della campagna “Mettiamoci in gioco”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Data alle fiamme auto di imprenditrice vinicola
Omicidio Catalanotto, trovato cadavere anche il figlio Francesco
Anziano pastore trovato morto in auto
Domani e dopo domani la 1ª Gran Fondo di MTB
L'assessore Squadrito aderisce al PSI
Da mesi senza stipendio, protestano i dipendenti della Belice Ambiente
In agitazione i lavoratori della SI.AL
I più visti
Climatizzatore acceso in auto, la sosta al fresco può costare cara
Erice ai Soliti Ignoti
Favignana, c'è posto per te
L'"Eterna Primavera" di Angela Serraino
Caos nei cantieri edili del superbonus, la denuncia della Fillea Cgil