Giornata dei Parchi: Gabriele al Quirinale
Il Presidente del Parco Nazionale di Pantelleria incontra il Presidente della Repubblica.
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto oggi al Quirinale una delegazione di Federparchi – Europarc in rappresentanza delle Aree Protette Italiane, patrimonio di estrema importanza nella valorizzazione e nella tutela delle biodiversità e del contrasto ad ogni forma di inquinamento e violazione dell’ambiente.
Il presidente del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Salvatore Gabriele, introdotto dal presidente di Federparchi Giampiero Sammuri, ha ringraziato Mattarella per l’impegno profuso nel 2016, quando in situazione di estrema emergenza il Presidente della Repubblica istituì l’ente Parco a tutela di un patrimonio che stava bruciando al fine di dare subito mezzi e strumenti a supporto del recupero paesaggistico.
“Un bel traguardo” lo ha definito Mattarella, nel breve ma importante scambio di battute con Gabriele, che ha consentito di salvarguardare un patrimonio straordinario.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Suv giù da cavalcavia a Salemi per evitare minicar
Dottrina sociale della Chiesa, al via serie di incontri organizzati dalla Diocesi
Nuovo assetto della Polizia municipale a Castellammare del Golfo
Ricostruzione nel Belice, i sindaci scrivono a Mattarella
Anniversario terremoto nel Belice, Catania: "Nonostante le promesse si attende completamento della ricostruzione"
Ricordato Piersanti Mattarella, il presidente della Repubblica a Castellammare del Golfo
Castellammare domani ricorda Piersanti Mattarella
A Castellammare del Golfo il "Volo della Befana"
I più visti
Con i mercatini davanti la Villa Margherita, Trapani entra in clima natalizio [VIDEO]
QualitĂ della vita, Trapani al 99esimo posto nella classifica stilata dal Sole 24 Ore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una cittĂ di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune