Giornate FAI di Primavera, presentate le iniziative a Trapani e in provincia
Incontro nell'ex Aula consiliare di Palazzo D'Alì
Presentato oggi, nella ex Aula consiliare di Palazzo D'Alì - dal presidente della Delegazione trapanese Nicola Adragna - il programma delle Giornate FAI di primavera che si svolgeranno a Trapani il 23 e 24 marzo a Trapani, Marsala e Castelvetrano.Â
Il luogo scelto quest'anno è la Tonnara di San Giuliano a Punta Tipa, particolarmente interessante sia dal punto di vista storico - come testimonianza di una attivitĂ che connota da secoli la cittĂ e il suo hinterland - sia naturalistico per specie di flora e fauna - la calendula maritima e la tartaruga marina Caretta caretta - protette.Â
"Si tratta di un luogo poco conosciuto dai cittadini e dai visitatori - ha sottolineato Adragna - e auspichiamo una forte partecipazione di pubblico". Come tradizione del FAI a fare da "ciceroni" ai visitatori saranno gli studenti di alcune scuole trapanesi e, per gli stranieri, alcuni migranti ospiti di centri di accoglienza. Si parla, a livello nazionale, di 40.000 studenti.Â
Oltre a Trapani sono previste aperture e visite a Marsala - dove saranno fruibili la chiesa di Santo Stefano, il fiume Sossio e le latomie di Nicolini - e Castelvetrano con le chiese di San Domenico e San Giovanni.Â
Una mobilitazione, quella del Fondo per l'Ambiente Italiano, che riguarda 1.100 siti in tutta la penisola e che, tramite la raccolta di fondi realizzata nell'occasione, contribuisce alla salvaguardia del patrimonio storico, artistico e naturale italiano.Â
L'intenzione della amministrazione comunale - hanno sottolineato il sindaco Tranchida e l'assessora D'Alì - è quella di valorizzare le bellezze e le peculiaritĂ della nostra cittĂ e del suo territorio, lavorando anche con altri enti e organizzazioni nell'ottica di fare sistema".Â
Erano presenti all'incontro anche l'imprenditore Nino Castiglione e l'ingegnere Michele Riccobene, che ha predisposto un progetto di recupero della storica Tonnara che è di proprietà della famiglia Castiglione sul quale si attende il parere della Sovrintendenza ai Beni culturali e ambientali di Trapani.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
La trapanese ferita a Parigi: l'entusiasmo per la nuova vita sulla sua pagina Facebook
Calcio giovanile. Il Costa Gaia si tinge di rossonero
Domani il concerto "Nativitas" alla chiesa di San Pietro
Salute mentale, convegno organizzato dall'Asp
Erice ha una nuova baby sindaca e un nuovo baby Consiglio comunale
"Ad Gloriam sanctae Caeciliae", concerto per organo e voce soprano alla chiesa di San Pietro
Lavoratori forestali in stato di agitazione
Rassegna organistica "Francesco La Grassa", domani il secondo concerto