Giovedì al via il progetto "Giovani in redazione"
Torna per il secondo anno consecutivo, promossa dall’Associazione Antiracket e Antiusura Trapani, l’iniziativa “Giovani in redazione” che, oltre alla ...
Torna per il secondo anno consecutivo, promossa dall’Associazione Antiracket e Antiusura Trapani, l’iniziativa “Giovani in redazione” che, oltre alla realizzazione di un numero di giornale, prevede, quest’anno, attività di laboratorio teatrale. “Riproponiamo il progetto, integrandolo con la rappresentazione teatrale "L’illegalità protetta-Nenti vitti e nenti sacciu", in cui attori saranno gli stessi studenti – spiega Paolo Salerno, presidente dell’Associazione Antiracket e Antiusura Trapani – perché vogliamo avvicinare gli studenti ai temi della legalità attraverso uno strumento concreto di azione e comunicazione che li renda protagonisti della propria realtà , anziché, come spesso accade, spettatori passivi”. Gli studenti partecipanti al progetto, coordinamento della docente Annamaria De Blasi, incontreranno il giornalista Gianfranco Criscenti, l'attrice Tiziana Ciotta e l'avvocato Giuseppe Novara e potranno interagire per riflessioni, sia personali che di gruppo, con rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, sindacalisti, esperti ed operatori, sui temi della legalità . Il primo incontro, a cui hanno già aderito l’Istituto Tecnico Industriale "Leonardo da Vinci" (capofila), il Liceo Classico, il Liceo Scientifico, l’Istituto Magistrale e l’Istituto Alberghiero, si svolgerà giovedì prossimo alle ore 15 nella sede dell’Istituto Tecnico Industriale “Leonardo da Vinci di Trapani.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
I patronati contro i tagli del Governo Renzi
Fecondazione assistita, incontro al Polo univesitario
Sicurezza sul lavoro, arriva il piano dell'Asp
La FIAB incontra l'amministrazione comunale
Sospesi rimborsi per vaccinazioni, l'on. Fazio presenta interrogazione
Avviati lavori al Cimitero comunale
Scuola, finanziati i lavori alla scuola "Collodi-Sturzo" di Marausa
I più visti
Climatizzatore acceso in auto, la sosta al fresco può costare cara
Erice ai Soliti Ignoti
L'"Eterna Primavera" di Angela Serraino
Caos nei cantieri edili del superbonus, la denuncia della Fillea Cgil
Buyer internazionali alla scoperta del marmo trapanese